Parità di genere, il Consorzio Parsifal di Frosinone è tra le prime aziende certificate in Italia

Il riconoscimento al fianco di grandi realtà nazionali quali Pirelli, Eni, Telecom, Unicredit e Intesa Sanpaolo

Dasa-Rägister ci ha inviato venerdì mattina il certificato Uni Pdr 125:2022. Quindi ora è ufficiale: il Consorzio Parsifal di Frosinone è tra le prime aziende certificate in Italia in tema di parità di genere, in compagnia di giganti come Pirelli, Eni, Telecom, Unicredit e Intesa Sanpaolo.

La certificazione dimostra l’impegno profuso per implementare, mantenere e migliorare il sistema di gestione consortile che mira a raggiungere specifici obiettivi sulle pari opportunità, misurati da indicatori-chiave (Kpi, Key Performance Indicator) che riguardano sei aree organizzative: cultura e strategia, governance, processi Hr (Human Resources), opportunità di crescita, equità remunerativa e tutela della genitorialità.

«Da sempre riteniamo utile misurarci con le norme volontarie per migliorare – dice Annalisa Casino, responsabile del sistema di gestione della qualità del consorzio -. Con la Uni Pdr 125 abbiamo assunto maggiore consapevolezza dell’importanza di formalizzare, sistematizzare e rendere esplicite a tutti i livelli, le buone pratiche e consuetudini organizzative che da sempre il consorzio attua in favore della parità di genere e della conciliazione vita-lavoro».

Michela Colatosti, direttrice di People Training & Consulting, società specializzata nell’accompagnare le imprese a realizzare modelli organizzativi basati sulla cultura cooperativistica e la responsabilità sociale: «Abbiamo proposto subito a Parsifal di aderire a questa nuova norma, perché sappiamo l’attenzione del consorzio verso questi temi. La certificazione Uni Pdr 125 garantisce tuttavia anche vantaggi molto concreti: sgravi contributivi fino a 50mila euro l’anno e punteggi premiali nelle procedure pubbliche di appalto. Infine migliora la reputazione delle imprese e le rende più attraenti sul mercato del lavoro».

«Il fatto che il Consorzio Parsifal sia tra le prime imprese in Italia ad ottenere questo riconoscimento – conclude il presidente Daniele Del Monaco – dimostra una volta di più che le cooperative, e in special modo quelle sociali, sono portatrici sane di un modo diverso di fare impresa. È chiaro a tutti ormai che le aziende non possono più orientarsi alla massimizzazione del profitto ma devono realizzare anche altri valori: come quelli di equità, sostenibilità e giustizia».

Il Consorzio Parsifal è stato anche tra le prime aziende a conseguire, ormai 15 anni fa, la certificazione Sa8000 sulla responsabilità sociale d’impresa, che garantisce il rispetto dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori non solo all’interno dell’organizzazione ma su tutta la catena di fornitura. Dal 2008 redige e pubblica il bilancio sociale, che per chiarezza ed esaustività ha ottenuto il premio nazionale “Quadro Fedele” da Airces, che lo ha riconosciuto come il miglior documento di rendicontazione sociale in ambito cooperativo. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -