Pasqua e pasquetta alla Fonte di Bonifacio VIII: tante attività in programma per grandi e piccoli

Fiuggi - Per il lunedì di pasquetta la Fonte sarà aperta dalle ore 9:30 alle ore 17:30 ed è previsto un piacevole programma di animazione

Fiuggi – Per il lunedì di pasquetta, 10 aprile, la Fonte Bonifacio VIII sarà aperta dalle ore 9:30 alle ore 17:30 con orario continuato ed è previsto un piacevole programma di animazione.

Le attività previste nella zona di Fiuggi Natura a partire dalle ore 10:30 saranno: area giochi con 40 postazioni per adulti e bambini; area spettacolo con un programma di ‘GURU THE MAGO’, artista proveniente da Viva Rai 2; area laboratorio e caccia alle uova. Per la Domenica di Pasqua, invece, l’orario di apertura della Fonte sarà: 8:30-12:30/15:30-19:00.

La Fonte di Bonifacio luogo di cura

La Fonte Bonifacio VIII fu costruita, all’inizio del Novecento, dall’architetto Garibaldi Burba in elegante stile liberty di cui rimane solo il suggestivo portale d’ingresso. Intorno agli anni ’60, infatti, la struttura interna fu completamente ristrutturata con alternanza di spazi aperti e chiusi che si oppongono alla lussureggiante vegetazione.

La Fonte Bonifacio VIII è il luogo predisposto alla cura vera e propria, da effettuarsi la mattina a digiuno. Comprende circa un centinaio di fontanelle, sparse nelle aree verdi, a cui possono accedere contemporaneamente fino a 25.000 persone. L’imponente salone centrale è costituito da impianti di riscaldamento che permettono di effettuare la cura delle acque anche nei mesi invernali. Il complesso è però ben più articolato in quanto comprende un insieme di strutture per il soggiorno degli ospiti quali: bar, caffè, concerto, sale polifunzionali. Benessere in un bicchiere d’acqua. La terapia idropinica con Acqua Fiuggi, accreditata presso il Servizio Sanitario Nazionale, risulta ottima per la cura delle calcolosi delle vie urinarie e sue recidive. – Fonte Ciociariaturismo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -