Pasqua e pasquetta alla Fonte di Bonifacio VIII: tante attività in programma per grandi e piccoli

Fiuggi - Per il lunedì di pasquetta la Fonte sarà aperta dalle ore 9:30 alle ore 17:30 ed è previsto un piacevole programma di animazione

Fiuggi – Per il lunedì di pasquetta, 10 aprile, la Fonte Bonifacio VIII sarà aperta dalle ore 9:30 alle ore 17:30 con orario continuato ed è previsto un piacevole programma di animazione.

Le attività previste nella zona di Fiuggi Natura a partire dalle ore 10:30 saranno: area giochi con 40 postazioni per adulti e bambini; area spettacolo con un programma di ‘GURU THE MAGO’, artista proveniente da Viva Rai 2; area laboratorio e caccia alle uova. Per la Domenica di Pasqua, invece, l’orario di apertura della Fonte sarà: 8:30-12:30/15:30-19:00.

La Fonte di Bonifacio luogo di cura

La Fonte Bonifacio VIII fu costruita, all’inizio del Novecento, dall’architetto Garibaldi Burba in elegante stile liberty di cui rimane solo il suggestivo portale d’ingresso. Intorno agli anni ’60, infatti, la struttura interna fu completamente ristrutturata con alternanza di spazi aperti e chiusi che si oppongono alla lussureggiante vegetazione.

La Fonte Bonifacio VIII è il luogo predisposto alla cura vera e propria, da effettuarsi la mattina a digiuno. Comprende circa un centinaio di fontanelle, sparse nelle aree verdi, a cui possono accedere contemporaneamente fino a 25.000 persone. L’imponente salone centrale è costituito da impianti di riscaldamento che permettono di effettuare la cura delle acque anche nei mesi invernali. Il complesso è però ben più articolato in quanto comprende un insieme di strutture per il soggiorno degli ospiti quali: bar, caffè, concerto, sale polifunzionali. Benessere in un bicchiere d’acqua. La terapia idropinica con Acqua Fiuggi, accreditata presso il Servizio Sanitario Nazionale, risulta ottima per la cura delle calcolosi delle vie urinarie e sue recidive. – Fonte Ciociariaturismo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -