Passaggio a livello chiuso: automobilisti esasperati, monta la polemica

Sora - Passaggio a livello chiuso: oltre 30 minuti di attesa. La collera degli automobilisti: ritardi a scuola, al lavoro, agli appuntamenti

Oltre 30 minuti di attesa per gli automobilisti che dovevano attraversare i binari della tratta Roccasecca/Sora/Avezzano, sul territorio comunale di Sora, nella mattinata odierna, in un orario di punta, tra gli ingressi a scuola, in direzione del posto di lavoro, per visite mediche e via dicendo. Un’attesa snervante, tra l’altro sotto la pioggia, più di qualcuno ha perso la pazienza dinanzi alle sbarre chiuse: lunghe “strombazzate” di clacson ed urla di protesta, non è mancata qualche parola grossa. Inevitabili i ritardi, tanti disagi.

Una collera legittima, purtroppo non è una circostanza isolata, le segnalazioni relative ai passaggi a livello chiusi per un tempo troppo lungo nel percorso tra Isola del Liri e Sora sono piuttosto frequenti, per cause diverse, che si tratti di un’avaria, di un problema tecnico o di sicurezza come può accadere che si verifichi una condizione di impedimento che blocca il transito del treno. La polemica, nemmeno a dirlo, si sposta sui social: in molti invocano che la tratta venga chiusa, dismessa. Di contro, altrettanti difendono la ferrovia in quanto utile ai piccoli spostamenti, per studenti, impiegati operai e così via. L’immagine riportata fa riferimento all’attraversamento di Valleradice, la strada che conduce a Pescosolido: lunghe file di veicoli si sono formate su entrambi i lati.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone festeggia i 100 anni di Maria Laura Fontana, l’omaggio alla nuova centenaria della città

La comunità celebra una donna simbolo di lucidità, energia e radici profonde. Il sindaco Mastrangeli ha voluto incontrarla di persona

Dramma su monte Cairo, scambia un uomo per un cinghiale e spara: cacciatore finisce sotto inchiesta

È accusato di lesioni personali gravi l’uomo di Terelle che ha ferito un cacciatore di Casalvieri durante un incidente avvenuto nei boschi

Sora – Contromano in zona stazione, ennesimo frontale sfiorato: urgono controlli

Un pericolo quotidiano. Cartelli presenti, controlli assenti. E le telecamere annunciate non si sono ancora viste

Maxi frode fiscale coinvolge la Ciociaria, 42 indagati tra Campania e Lazio: sequestri per oltre 14 milioni

L’inchiesta, condotta dalla Guardia di Finanza di Caserta, è coordinata della Procura di Santa Maria Capua Vetere

Frosinone – Prima domenica ecologica, controlli serrati della Polizia Locale: un incidente e 56 verbali su 132 veicoli controllati

Il bilancio dei controlli della Locale, agli ordini del comandante Dino Padovani, per questa prima domenica ecologica

Incidente sull’A1, violento scontro tra due auto: soccorsi sul posto e traffico in tilt

Il sinistro è stato registrato nel tratto compreso tra Ferentino e Colleferro, in direzione Milano, all’altezza del km 605.8
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -