Pasticcerie da incubo, Nas in azione: scattano multe, sequestri e chiusure

In provincia di Frosinone sono state controllate 18 attività di cui 12 non conformi. 15 in tutto le violazioni amministrative contestate

In vista delle imminenti festività natalizie, i militari del NAS di Latina coadiuvati dai colleghi delle locali Stazioni Carabinieri, hanno intensificato i controlli ai rivenditori di articoli natalizi ed alimenti tipici, in considerazione peraltro del numero di avventori che evidenziano un significativo incremento durante tale periodo, accertando 24 non conformità, con conseguente irrogazione di sanzioni pecuniarie per 27.440 mila euro. Complessivamente sono stati sequestrati circa 700 kg di derrate alimentari (pane, carne, pesce, dolci) riscontrate in assenza di tracciabilità, scadute di validità e custodite in modo inadeguato, nonché sospese 3 attività.

Nella provincia di Frosinone

Sono state controllate 18 attività di cui 12 non conformi. Quindici in tutto le violazioni amministrative contestate, per un ammontare di 12.000 €, per le carenze igienico/sanitarie e strutturali, la non corretta applicazione delle procedure di autocontrollo HACCP e alla mancata tracciabilità degli alimenti.

In particolare:
nel corso di un controllo eseguito presso un esercizio di vendita al dettaglio, venivano sottoposti a sottoposti a sequestro amministrativo circa 130 kg di alimenti vari, rinvenuti all’interno di un deposito in parte privi di documentazione attestante la tracciabilità ed in parte con data di scadenza o TMC oltrepassato, non ottemperando pertanto alle previste procedure di autocontrollo. Contestata sanzione amministrativa di 2.000 €

presso un Bar/Pasticceria di Aquino, l’ispezione si è conclusa con il sequestro amministrativo circa 45 kg di alimenti vari in quanto privi di qualsivoglia informazione attestante la tracciabilità, elevando contestualmente una sanzione amministrativa di euro 1500.

presso un bar pasticceria di Ceccano, venivano sottoposti a sequestro a sottoposti a sequestro amministrativo circa 120 kg di alimenti vari, per mancata attuazione delle procedure di autocontrollo. Contestata sanzione amministrativa di 2.000 €.

Infine, a conclusione controllo presso pasticceria operante in Ceccano, dopo aver riscontrato gravissime carenze igienico\sanitarie e strutturali, veniva inoltrata specifica segnalazione al Dipartimento di prevenzione dell’ASL di Frosinone che disponeva la successiva sospensione dell’attività. Contestata sanzione amministrativa di 1000 €, mentre il valore della struttura sospesa ammonta a circa 500 mila euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -