“Patenti facili”, dieci indagati: tra loro anche i responsabili di una nota autoscuola. Le accuse

Concluse le indagini. Dieci indagati, a vario titolo, dei reati di usurpazione di pubbliche funzioni e falso in atti pubblici

A seguito di accertamenti coordinati dalla Procura della Repubblica di Frosinone e validamente espletati dalla Sezione di Polizia Giudiziaria Sezione Polizia Stradale di Frosinone sono state concluse le indagini con avviso a dieci persone, tra le quali figurano anche i responsabili di una nota autoscuola del frusinate, perché indagate, a vario titolo, dei reati di usurpazione di pubbliche funzioni e falso in atti pubblici.

Le indagini, hanno consentito di ricostruire le attività svolta da un’autoscuola di Frosinone che organizzava corsi per il conseguimento delle cd. “patenti ADR”, per la movimentazione su strada di merci pericolose, rilasciate dalle autorità maltesi, ma con corsi di formazione ed esami svolti in territorio italiano. L’ipotesi investigativa riguarda il fatto che con tale procedura verrebbe aggirata la normativa che riguarda il rilascio delle patenti ADR, valide sia in Italia che all’estero per i conducenti dei mezzi che debbono veicolare materiale potenzialmente pericoloso, costituito, ad esempio, da sostanze dannose per l’ambiente, o da liquidi esplosivi o radioattivi.

Le Leggi ed i conseguenti regolamenti ministeriali italiani prevedono che, per ottenere l’ammissione agli esami, deve essere presentata domanda all’Ufficio della Motorizzazione Civile ove ha sede l’autoscuola ove è stato svolto il corso di formazione propedeutico all’esame. Sempre secondo la normativa nazionale, i soggetti abilitati all’espletamento degli esami sono esclusivamente i funzionari dipendenti del Ministero dei Trasporti, proprio in ragione della particolare materia trattata e delle norme che la riguardano, poste a protezione della pubblica incolumità e della sicurezza dei trasporti. Le patenti rilasciate con tale procedura sono state sottoposte a sequestro.

Si segnala – si legge in una nota a firma del Procuratore della Repubblica Antonio R. L. Guerriero – l’encomiabile lavoro di indagine della Polizia Stradale di Frosinone. E importante sottolineare che il procedimento si trova nella fase di conclusione delle indagini preliminari. Ai sensi dell’art.27 della costituzione la responsabilità o meno dei predetti indagati per i reati in precedenza indicati verrà stabilita solo all’esito di giudizio definitivo della magistratura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in autostrada, tragico schianto tra auto: morti padre e figlio

Lo scontro ha visto coinvolti due veicoli nel tratto dell’A1 tra Anagni e Ferentino. Sul posto i soccorritori

Uomo si allontana da casa facendo perdere le sue tracce: ore di angoscia tra familiari e amici

Arpino - Uomo si allontana da casa facendo perdere ogni contatto: preoccupazione tra parenti ed amici. Informati i Carabinieri

Incidente in A1, feriti in condizioni disperate: traffico paralizzato in entrambe le direzioni

Almeno due i feriti in condizioni gravissime, si teme per la loro vita. Il traffico è paralizzato per consentire i soccorsi

Trovato cadavere in un’auto, la macabra scoperta in strada

Ceprano - Al momento tutto farebbe pensare ad un decesso per cause naturali. Disposta l’autopsia per fugare ogni dubbio

Funerali Luciana Calabrese, lunedì l’addio alla donna morta in un tragico incidente sull’A1

Frosinone - Avrebbe compiuto 68 anni lunedì 28 aprile. Nella notte tra venerdì e sabato l’incidente mortale in autostrada

Perde il controllo della sua auto e finisce contro un veicolo in sosta: paura per una donna

Isola del Liri - Incidente in via Borgonuovo, donna perde il controllo del veicolo andando a sbattere contro un’auto parcheggiata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -