Patologie invalidanti, apre il ‘Polo Riabilitativo’ di Anagni: un importante servizio per il territorio

La struttura, in attesa della convenzione con l'Asl, specializzata anche nel sostegno ai bambini con spettro autistico ed altri disturbi

La riabilitazione è la priorità per chi vive patologie invalidanti. Per questo motivo ad Anagni è stato creato il ‘Polo riabilitativo’, un servizio che garantirà assistenza a coloro che sono affetti in età adulta ed in età evolutiva da gravi problematiche. In particolar modo il servizio garantirà ai bambini affetti da autismo, ritardo mentale disturbi specifici del linguaggio, dell’apprendimento della coordinazione motoria di patologie genetiche e di paralisi cerebrali infantili, una adeguata forma di assistenza.

Non solo infanzia ma anche adulti affetti da patologie neurologiche degenerative quali Sclerosi multipla, Parkinson, ictus, neoplasie e politrauma. Un progetto ambizioso quello fortemente voluto dall’imprenditore Niki Dragonetti, dal dottor Marco Pittiglio e dalla dottoressa Luisa Evangelista. Un gruppo di valide persone che ha dato vita ad un plesso innovativo situato in via Casilina nord, in località Osteria della Fontana, che si estende su un’area vasta e che potrà garantire 120 trattamenti individuali ambulatoriali giornalieri e 50 trattamenti domiciliari individuali giornalieri.

L’area scelta per realizzare il polo riabilitativo è completamente sguarnita di un simile servizio e tutti i coloro che hanno necessità di sottoporsi a riabilitazione devono percorrere centinaia di chilometri. Il Polo riabilitativo aprirà i battenti entro breve tempo in quanto si è in attesa dell’autorizzazione della Asl.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’uso dei coloranti e tamponanti nella chirurgia vitreoretinica, esperti a confronto

L’evento vedrà la partecipazione di illustri specialisti che presenteranno esperienze cliniche e casi significativi

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -