“Patrica a colori: sinfonie urbane”, il paese si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto. Al via il progetto

L’iniziativa prevede la creazione di un percorso artistico urbano con murales che raffigureranno le icone più rappresentative della musica

L’Amministrazione Comunale è lieta di annunciare l’avvio del progetto “Patrica a colori: Sinfonie Urbane”, realizzato grazie alla preziosa collaborazione con l’Associazione Ammuriliberi e al conseguimento di un finanziamento dedicato.

L’iniziativa prevede la creazione di un percorso artistico urbano attraverso la realizzazione di murales che raffigureranno le icone più rappresentative della musica italiana e internazionale. Un progetto ambizioso che punta non solo alla valorizzazione estetica degli spazi urbani e privati, ma anche a rafforzare l’identità culturale del territorio, generando un forte richiamo turistico e culturale.

Le opere saranno realizzate con pittura al quarzo di alta qualità, che garantirà uniformità visiva, coerenza estetica e perfetta integrazione architettonica con il contesto urbano.

Un avviso raccoglierà autorizzazioni e disponibilità da parte dei cittadini privati interessati a mettere a disposizione le proprie superfici. Una volta definita la mappa degli spazi disponibili, si procederà con un sondaggio pubblico per la selezione degli artisti musicali da rappresentare.

“”Patrica a colori: Sinfonie Urbane” non è solo un progetto artistico: è una visione di rigenerazione urbana partecipata, un’iniziativa che unisce bellezza, cultura e senso di comunità, trasformando il nostro paese in una vera e propria galleria d’arte all’aperto”. – Commentano dall’amministrazione comunale

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone tra i dieci capoluoghi con le addizionali Irpef più alte: lo dice uno studio della Uil

Tarquini (Uil): “Serve una riforma della fiscalità locale per garantire equità e coesione sociale”. L'analisi dei dati

Fiuggi – La banda dell’arma dei carabinieri incanta il pubblico: “Echi di Genio in divisa” è da applausi

I solisti della banda dell’arma dei carabinieri, diretti dal Maestro Massimo Martinelli, hanno eseguito alcuni brani di grandi compositori

Sora – Carnevale estivo, la seconda edizione anima la città con una parata di carri allegorici

Sono stati otto i carri, provenienti anche dai comuni limitrofi, che hanno sfilato fino a Piazza Indipendenza: record di presenze

“Un calcio per la vita”, a Ceccano il torneo AVIS C8 all’insegna della solidarietà

Il fischio d’inizio è previsto per le ore 19.00, con il primo match che vedrà contrapposte le squadre di AVIS Ceccano e la Nazionale Pugili

Frosinone – Messa in sicurezza del versante della vecchia Casilina, quasi ultimati gli interventi

Sul versante in località La Forcella, al confine con Torrice, i lavori di manutenzione straordinaria sono nella fase finale

Ponte sulla provinciale “Palianese”, sarà ampliato e consolidato: iniziati i lavori

L’intervento, fortemente voluto dal Presidente della Provincia, Di Stefano, rientra nel più ampio programma denominato “Sulla Buona Strada”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -