“Patrica a colori: sinfonie urbane”, il paese si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto. Al via il progetto

L’iniziativa prevede la creazione di un percorso artistico urbano con murales che raffigureranno le icone più rappresentative della musica

L’Amministrazione Comunale è lieta di annunciare l’avvio del progetto “Patrica a colori: Sinfonie Urbane”, realizzato grazie alla preziosa collaborazione con l’Associazione Ammuriliberi e al conseguimento di un finanziamento dedicato.

L’iniziativa prevede la creazione di un percorso artistico urbano attraverso la realizzazione di murales che raffigureranno le icone più rappresentative della musica italiana e internazionale. Un progetto ambizioso che punta non solo alla valorizzazione estetica degli spazi urbani e privati, ma anche a rafforzare l’identità culturale del territorio, generando un forte richiamo turistico e culturale.

Le opere saranno realizzate con pittura al quarzo di alta qualità, che garantirà uniformità visiva, coerenza estetica e perfetta integrazione architettonica con il contesto urbano.

Un avviso raccoglierà autorizzazioni e disponibilità da parte dei cittadini privati interessati a mettere a disposizione le proprie superfici. Una volta definita la mappa degli spazi disponibili, si procederà con un sondaggio pubblico per la selezione degli artisti musicali da rappresentare.

“”Patrica a colori: Sinfonie Urbane” non è solo un progetto artistico: è una visione di rigenerazione urbana partecipata, un’iniziativa che unisce bellezza, cultura e senso di comunità, trasformando il nostro paese in una vera e propria galleria d’arte all’aperto”. – Commentano dall’amministrazione comunale

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commercio, il fatturato Horeca è fermo a 21 miliardi: giù aperitivi e cene

Agli Stati generali del mercato Food & Beverage, distributori, produttori e operatori hanno fatto il punto su consumi, margini e prospettive

BCC Roma: al via le riunioni locali con i soci di Lazio, Abruzzo, Veneto e Molise. Parte “Ci vediamo da te”

Il primo dei 10 incontri si è tenuto ieri a Pontinia, con i soci dell’area Agro Pontino-Lazio Sud. Presenti oltre 350 soci

“Puliamo il Mondo”, Fiuggi c’è: grande partecipazione per la giornata promossa da Legambiente

L'iniziativa che ha visto la partecipazione di 70 persone ha come obiettivi la bonifica e la conservazione del patrimonio boschivo

“Un aperitivo con…”: Maria Teresa Bellucci, Nicola Legrottaglie e Mara Santangelo a Frosinone

A Cittadella Cielo “Giovani, sport e impresa: nuove strade per il futuro”. In programma anche l’inaugurazione della Sala Punto Gioia

Lavoro: 520mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre. Oltre 1,3 milioni entro dicembre

Positive le previsioni delle imprese del settore primario, costruzioni e servizi alle persone. Le figure più richieste

Perdita idrica: nessun intervento dopo la segnalazione. Monta la polemica tra i residenti

Arpino - Perdita idrica a Collecarino, segnalata da tre settimane, ancora nessun intervento di Acea. Spreco e pericoli per la circolazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -