Patrica, Borse di studio: come ottenere il beneficio

La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il giorno venerdì 01 luglio 2022. I requisiti richiesti

Patrica – Borse di Studio A.S. 2021/2022. La Regione Lazio, adottando la Deliberazione n. 296 del 17.05.2022, ha affidato ai Comuni, in quanto enti di prossimità in grado di raggiungere più facilmente l’utenza, la raccolta delle domande di accesso alla borsa di studio degli studenti residenti nel proprio territorio.

Potranno accedere al beneficio gli studenti residenti nel Comune di Patrica in possesso dei seguenti requisiti:- frequentanti nell’anno scolastico 2021-2022 una scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria (tutte le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con esclusione delle scuole private non paritarie che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione);- o frequentanti i primi tre anni di un percorso IeFP (quarti anni esclusi);- appartenenti a nuclei familiari con un livello ISEE in corso di validità (indicatore della situazione economica equivalente) non superiore ad € 15.748,78;

La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il giorno venerdì 01 luglio 2022 all’Ufficio Protocollo del Comune di Patrica, o inviando alla pec: affarigenerali@pec.comune.patrica.fr.itoppure direttamente presso l’Ufficio Affari Generali, ed allegando i documenti di identità dei richiedenti e copia del modello ISEE.

Qualora si riscontrassero difficoltà per la presentazione delle domande con le modalità precedentemente indicate saranno ritenute valide le domande trasmesse per mail ordinaria all’indirizzo protocollo@comune.patrica.fr.it. Avviso e domanda scaricabili dal seguente link https://www.comune.patrica.fr.it/news/963/Articoli/BORSE-DI-STUDIO-?fbclid=IwAR3-lzlkA8IEaWerbWIgg5WbdfLDwAI682bGs5HEAZI5QuQYeNgXj77QVNI

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -