Patrica – La strada di accesso al centro storico cambia volto, Fiordalisio annuncia finanziamento di 332 mila euro

Il dissesto dell'area provocò enormi voragini capaci di risucchiare, alberi, terra, asfalto e cemento armato. Ora la messa in sicurezza

Patrica – “È notizia di poche ore fa quella che vede il nostro Paese ottenere, tramite la delibera Regionale con Legge Statale 145, la somma importante di 332 mila euro che saranno gestiti dall’Astral per l’intervento di sistemazione della strada comunale di accesso al centro storico in “zona Cauto”. Un risultato che premia il lavoro svolto dall’Amministrazione Comunale in questo anno e mezzo, periodo durante il quale si è evidenziata ai rappresentanti regionali, la grave criticità creatasi per un irregolare movimento dell’acqua sotterranea. Il dissesto provocò, dapprima su area privata e successivamente sull’arteria comunale, enormi voragini capaci di risucchiare, alberi, terra, asfalto e cemento armato”. – L’annuncio arriva direttamente dal primo cittadino Lucio Fiordalisio.

“Ancora una volta dimostriamo capacità di intercettare fondi necessari per urgenze non programmate. Gli anni di emergenza Covid hanno fermato qualsiasi azione amministrativa, poi con la ripartenza seppur lenta e con la vittoria del Presidente Rocca, due anni fa, ci siamo messi subito al lavoro per eseguire le indagini geologiche e approvare i progetti relativi ai lavori da eseguire. È proprio il Presidente Rocca, a cui ho illustrato la pericolosità della situazione, che ha immediatamente compreso quanto fosse necessario un intervento regionale, per questo lo ringrazio personalmente per la disponibilità e per la prontezza con la quale ha avviato tutto l’iter burocratico”.

Poi Fiordalisio prosegue: “Il Consigliere regionale Daniele Maura si dimostra la persona alla quale Patrica ha scelto bene di garantire un importante sostegno elettorale e di fiducia, sono stati diversi infatti i suoi sopralluoghi e Daniele si è fatto vero portavoce di tutta la nostra comunità, grazie a lui c’è sempre a Roma una figura che lavora per gli interessi primari della Ciociaria. Desidero ringraziare inoltre l’Assessore Regionale con delega al Bilancio Giancarlo Righini per il suo interessamento concreto, per aver recepito le nostre istanze e definito lo stanziamento delle somme finanziate. Ringrazio infine l’Assessore regionale ai Lavori Pubblici Manuela Rinaldi per la serietà e l’impegno costante finalizzato alla risoluzione della problematica. Questa Amministrazione prosegue a testa bassa, talvolta in silenzio ma con la serietà e l’impegno che ci contraddistinguono da sempre. – Poi in conclusione arriva la stoccata del sindaco – Aspettiamoci il solito articolo dell’ex Sindaco Stefano Belli, che dopo essersi preso i meriti del dissesto in Via Celleta, delle riparazioni di Acea in contrada Colle San Giovanni e delle asfaltature delle strade, cercherà di convincere tutti, anche se stesso, di essere stato protagonista principale di quest’ultimo finanziamento. C’è chi fa due foto e scrive due righe e chi si impegna costantemente per portare a casa i risultati. La cittadinanza saprà distinguere.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -