Patrica – Nuovo Piano Urbanistico Comunale Generale, aperti i termini per presentare le osservazioni

Cittadini e tecnici avranno tempo fino al 9 dicembre per inviare le proprie proposte e contributi: l'annuncio del Comune

Il Comune di Patrica ha ufficialmente avviato la fase di partecipazione pubblica relativa al Piano Urbanistico Comunale Generale (PUCG), adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 25 del 6 ottobre 2025.

Come previsto dalla normativa, il 9 ottobre 2025 è stata effettuata la pubblicazione ufficiale del Piano sull’Albo Pretorio dell’Ente, con il contestuale deposito presso la Segreteria Comunale di tutta la documentazione e degli allegati tecnici.

Da tale data decorrono 60 giorni di tempo per la presentazione delle osservazioni, ai sensi dell’articolo 33, comma 3, della Legge Regionale n. 38/1999.

I cittadini, i professionisti e le associazioni interessate potranno dunque inviare le proprie proposte, segnalazioni o suggerimenti entro e non oltre il 9 dicembre 2025, utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune di Patrica.

Il modulo, una volta compilato, potrà essere trasmesso:
• a mano presso l’Ufficio Protocollo comunale;
• tramite raccomandata A/R;
• oppure a mezzo PEC all’indirizzo ufficiale dell’Ente.

Tutta la documentazione, insieme al modulo per la presentazione delle osservazioni, è scaricabile al seguente link QUI.

L’adozione del nuovo PUCG rappresenta un passaggio strategico per la pianificazione e lo sviluppo urbano del territorio di Patrica, delineando le future direttrici di crescita, tutela ambientale e riqualificazione. L’Amministrazione invita pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente, contribuendo con idee e osservazioni a un percorso di pianificazione condiviso e sostenibile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, digerito il pari ‘amaro’ si torna in campo: domani la chance di rilancio con l’Entella

Serie B - Il Frosinone esce dal Ferraris con un punto che lascia sensazioni contrastanti. Domani alle 20.30 la gara dello Stirpe

Truffe agli anziani, 81enne raggirata da finti carabinieri: al setaccio le immagini della videosorveglianza

La vittima è stata derubata di 400 euro. Sul caso stanno ora indagando i Carabinieri della Stazione di San Donato Val Comino

Tragedia a Rieti, l’ufficiale Matteo Branchinelli muore in un incidente stradale: Frosinone in lutto

Viveva a Frosinone, città dove era nata la moglie Martina Santoro e dove insieme avevano costruito la loro famiglia

Monte S. G. Campano – Nuove telecamere di videosorveglianza: territorio più sicuro

Installati otto nuovi dispositivi di videosorveglianza in punti strategici del comune: ecco le zone interessate

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro, donna elitrasportata in gravi condizioni

La 48enne è stata trasportata d’urgenza all’ospedale “Gemelli” di Roma, dove si trova ricoverata in prognosi riservata e in pericolo di vita

Trovato senza vita in casa Valerio Stirpe, la moglie era morta ad agosto in un tragico incidente

Veroli - A lanciare l’allarme, intorno alle 20 di ieri, sono stati alcuni familiari che non riuscivano a mettersi in contatto con lui
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -