Pazienti ematologici e caregiver: due open day dedicati ai vaccini in Asl Frosinone

Il 31 ottobre allo “Spaziani” e il 7 novembre nella Palazzina Q di via Fabi, vaccinazioni anti-influenzale, anti-Covid-19 e anti-pneumococco

Il 31 ottobre presso l’Ospedale “Spaziani” di Frosinone e il 7 novembre nella Palazzina Q di via Fabi, si svolgeranno due giornate di Open Day dedicate alle vaccinazioni anti-influenzale, anti-Covid-19 e anti-pneumococco. L’iniziativa è rivolta a pazienti ematologici, familiari, caregiver e operatori sanitari, con l’obiettivo di rafforzare la tutela della salute delle persone più vulnerabili e dei loro cari.

L’accesso è libero ed è sufficiente presentarsi al 5° piano dell’Ospedale “Spaziani” il giorno 31 ottobre nel Day Hospital di Ematologia e al 2° piano della palazzina Q in via Fabi negli Ambulatori di Ematologia.

Le due giornate, organizzate in sinergia fra la UOC Ematologia diretta dalla dr.ssa Antonella Ferrari e dalla UOC Vaccinazioni diretta dalla dr.ssa Calenda, hanno lo scopo di promuovere la vaccinazione contro l’influenza stagionale, contro il Covid-19 e contro le patologie da pneumococco nelle persone fragili e in quelle a loro vicine.

La vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l’influenza e ridurre le complicazioni, specie nei pazienti più fragili, e va ripetuta ogni anno poiché i virus dell’influenza cambiano spesso.

Si ricorda che la vaccinazione è offerta gratuitamente alle categorie a rischio, come previsto dalla normativa regionale: over 60, bambini tra 6 mesi e 7 anni, donne in gravidanza e nel post-partum, persone con patologie croniche, operatori sanitari e socioassistenziali, anche volontari. La somministrazione è normalmente possibile presso gli studi dei medici di medicina generale, presso i centri vaccinali della Asl, presso i PLS aderenti per i bambini, nei servizi vaccinali di riferimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Il tour della salute arriva al parco Matusa, oggi e domani visite specialistiche gratuite

Il sindaco Riccardo Mastrangeli: “Iniziativa di grande valore sociale e civile, che offre un servizio prezioso per la nostra comunità”

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Una “rete” di specialisti a sostegno delle persone con disabilità: domani il convegno a Ferentino

L'evento, organizzato dall’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), presso le Terme Pompeo

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -