“Per ogni bambino nato un bambino salvato”, una Pigotta per un kit salvavita: il progetto

Isola del Liri è il primo Comune della provincia di Frosinone ad aderire all'importante progetto solidale dell'Unicef

Isola del Liri – ”Per ogni bambino nato un bambino salvato”. È il progetto di Unicef che consente alle Amministrazioni Comunali di adottare una Pigotta, la bambola di pezza dell’UNICEF, ogni qualvolta un bambino nasce e viene registrato all’anagrafe. Un modo per festeggiare l’arrivo di un nuovo nato, salvando la vita ad un bambino di un paese lontano attraverso un kit salvavita.

Il primo Comune della provincia di Frosinone ad aderire a questo lodevole progetto è Isola del Liri che donerà una Pigotta ad ogni bimbo nato nel mese di gennaio.

“La Pigotta viene regalata al neonato/a – spiega Angelica Spalvieri del Comitato Provinciale UNICEF di Frosinone – e la donazione aiuterà un bambino in un’altra parte del mondo, grazie alla somministrazione di un kit salvavita composto da vaccini, dosi di vitamina A, kit ostetrico per un parto sicuro, antibiotici e una zanzariera antimalaria”. La Pigotta dell’UNICEF diventa così un simpatico gesto di benvenuto a un nuovo cittadino e alla sua famiglia, e nello stesso tempo, un importante e concreto atto di solidarietà.

“Con grande slancio partecipiamo a questo progetto felici anche di fare da apripista in provincia di Frosinone auspicando che anche le altre amministrazioni possano aderire all’iniziativa – commenta il sindaco Massimiliano Quadrini -. In un periodo complesso come questo festeggiare una nuova nascita, seppur riferita al solo mese di gennaio, è un segnale importante da dare alla collettività, specie poi se il gesto ha riflessi diretti sulla qualità di vita dei bambini meno fortunati. Una città solidale va costruita anche con piccoli gesti. Colgo l’occasione per ringraziare Unicef per l’impegno che porta avanti fa sempre in favore dell’infanzia”.

La partnership tra Unicef e Comune di Isola Liri ha dato concretezza a tanti progetti: da “Città amica” – nel cui circuito Isola è entrata – all’inaugurazione di una panchina, ad un contest fotografico tuttora in corso per sensibilizzare al tema della violenza di genere, fiaccolate ed iniziative per Serena Mollicone. E tanti altri eventi e progetti sono in programma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -