Un pomeriggio di riflessione, musica e spettacolo per lanciare un messaggio forte: la differenza fa la differenza. È questo il cuore di “Per quelli come noi”, l’iniziativa che debutta domenica 21 settembre alle ore 18 presso il Teatro Stabile Comunale “Costantino Costantini” di Isola del Liri.
L’evento nasce dalla collaborazione tra il Comitato provinciale Unicef di Frosinone e l’associazione “Io non mollo”, presieduta da Francesco Crispino Perna, che sarà protagonista del momento di confronto insieme a Simona Anedda, autrice del progetto “In viaggio con Simona”.
Il programma prevede l’apertura con i saluti istituzionali e un momento musicale a cura della band “I 4 ragazzi di strada”, giovani artisti diversamente abili. Seguirà il dialogo tra Perna, affetto da Atassia di Friedreich, – QUI la sua storia – e Anedda, che convive con la Sclerosi Multipla, una testimonianza intensa di coraggio e resilienza.
La serata si concluderà con la performance artistica “Shall we dance” di Rocco Evangelista, che porterà sul palco un’esibizione capace di unire emozione e inclusione. A moderare l’incontro sarà Angelica Spalvieri segretaria provinciale Unicef.
L’iniziativa gode del patrocinio dei Comuni di Isola del Liri e Monte San Giovanni Campano, dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e di AISA Odv. Durante la manifestazione sarà inoltre garantito il servizio di interpretariato LIS, grazie all’associazione Idem Esse.
Un’occasione che unisce cultura e solidarietà, invitando la comunità a non voltarsi dall’altra parte ma a partecipare, numerosa, per condividere un messaggio di speranza e inclusione.
