Percorsi formativi per garantire lavoro ai giovani, dall’ITS Academy Caboto 6 corsi gratuiti

Il Caboto amplia la sua offerta formativa proponendo ben 6 corsi professionalizzanti aperti ai diplomati di qualsiasi scuola

L’ITS Academy Giovanni Caboto amplia la sua offerta formativa proponendo ben 6 corsi professionalizzanti gratuiti, aperti ai diplomati di qualsiasi scuola. I settori in cui essere formati tra aula e azienda, con la certezza dell’occupazione al termine del percorso sono lo shipping, lo yachting e la logistica. 

Tutti i corsi sono gratuiti, l’alloggio per i fuori sede è garantito, sono previste molte agevolazioni per i ragazzi, i quali acquisiscono certificati e brevetti obbligatori, sempre in forma gratuita. L’ITS Academy Caboto sta concentrando i propri sforzi attorno a settori strategici con forte richiesta occupazionale: in primis il comparto della logistica (sede di Civitavecchia), con i due Corsi “Pianificazione dei tra sporti e Logistica” e “Logistica integrata e spedizioni”. I corsi ITS rispondono alla grande richiesta di questo settore di personale qualificato, formando la figura del “Tecnico Superiore per la Logistica ed il Trasporto Intermodale”. 

Un altro interessante ambito di sviluppo è quello dello Yachting. Un mercato che vede l’Italia come leader indiscusso, per quanto riguarda la produzione ed i servizi connessi. L’ITS ha sviluppato una serie di corsi che mirano a formare tutte le figure professionali necessarie al Diporto, dai Service Manager (Tecnico Superiore per la Gestione dei Servizi di Supporto ai passeggeri a Bordo) agli “Ufficiali di navigazione” (quest’ultimo corso riservato ai diplomati nautici), sino allo “Yacht Design Operator”. Quest’ultimo corso, di nuova concezione, sta alimentando una grande curiosità tra i ragazzi, coniugando due dei settori di maggiore successo del nostro Paese: il Design e lo Yachting. Il percorso punta a formare quella figura professionale in grado di scansionare in 3d, lavorare con i software di modellazione, stampare tridimensionalmente e con i più svariati materiali, oltre ad essere in grado di comandare una fresa a 5 assi. Il corso è importante perché va a creare una figura professionale, oggi molto richiesta nei cantieri di yacht e superyacht e negli studi di progettazione, per cui le possibilità occupazionali sono elevatissime. 

Molto atteso anche il corso “Marine Surveyor” – Ispettore Navale – dedicato alla gestione delle attività ispettive e di controllo a bordo delle navi. Il Corso è  organizzato in collaborazione con il RINA ed è il primo ed unico corso esistente in Italia per conseguire la qualifica di ispettore navale. Un’eccellenza per il territorio l’ITS Academy Caboto, che vede Gaeta e Civitavecchia protagoniste per la formazione e la crescita di tanti giovani che trovano in questi campi un’adeguata offerta di lavoro: il 99 per cento degli allievi, alla fine dei corsi, trova lavoro e prosegue nella crescita professionale. 

In programmazione anche un corso è dedicato al “Servizio ai passeggeri sulle navi”, con cui si forma una figura professionale con competenze spendibili nell’area dell’accoglienza e della gestione del cliente, dalla partenza fino all’arrivo a destinazione, specializzandosi nella gestione dei servizi di soggiorno e della ristorazione a bordo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -