Serie B – Sabato la capolista scenderà in campo al ‘Renato Curi’ di Perugia, alle 16.15, contro i padroni di casa. Il Frosinone è in cerca di riscatto dopo la debacle dell’ultimo turno quando, tra le mura casalinghe, ha perso 0-1 contro il Cosenza alla ricerca di punti salvezza. I leoni sono però determinati a riprendere la loro corsa in campionato e avvicinarsi di gran carriera a quella A che manca dalla stagione 2018/19, con il chiaro obiettivo di centrare la massima serie per la terza volta nella loro storia. Con 62 punti in classifica, i giallazzurri sono i ‘re’ incontrastati della cadetteria e il loro compito in questo rush finale è tenere a bada le inseguitrici che, al momento, sono il Genoa a – 6 e il Sudtirol a -11, quest’ultimo rivelatosi club sorpresa della Lega B e che è riuscito anche a scavalcare il Bari di un passo. I Grfoni, invece, vengono da un percorso diverso, al di sotto anche delle aspettative, e stazionano in 16esima posizione con 33 volumi. Reduci dalla vittoria in trasferta sul campo del Cittadella, gli uomini di Castori sono pronti a ‘vendere cara la pelle’ e certamente hanno tutte le intenzioni di ostacolare il cammino dei ciociari. Per meglio comprendere stato di forma degli avversari e aspettative sulla gara abbiamo quindi ascoltato l’esperto collega Andrea Franceschini, giornalista di Umbriaradio.

L’analisi di Andrea Franceschini
“Dopo un periodo molto brillante e qualche risultato negativo post derby vinto con la Ternana, il ritorno alla vittoria sul Cittadella ha riportato il sereno anche se i risultati delle altre mantengono la zona play out vicinissima – esordisce il cronista umbro -. La sosta poi ha permesso di recuperare alcuni giocatori non al meglio e praticamente sabato la rosa sarà tutta a disposizione di Castori se si escludono Olivieri e Dell’Orco, quest’ultimo fuori fino a fine stagione. Quella che viene sarà una settimana importante con il Perugia che avrà 3 partite in 7 giorni in casa, stante il recupero con la Reggina da giocare mercoledì 5. L’ambiente si aspetta prestazioni importanti e punti per tirarsi fuori dai guai ad iniziare da sabato anche se questo Frosinone fa paura”.
Circa le proprie aspettative sul Frosinone e il match di sabato, Franceschini spiega: “Mi aspetto un Frosinone che vorrà riscattare la sconfitta bruciante con il Cosenza è che vorrà fare la partita con il Perugia che invece cercherà di chiudere gli spazi e agire di rimessa. Non credo che sarà una gara molto spettacolare, come d’altronde non fu quella di andata, perché i punti in palio sono pesanti per entrambe. Il Frosinone quest’anno ha aggiunto molta qualità alla sua rosa ma quello che mi ha impressionato è la maturità con cui porta in fondo le partite e con cui sta gestendo il campionato. Credo che questa sia la vera differenza con le ultime stagioni. Il Perugia proverà con le armi che Castori ha saputo dare alla squadra nella seconda parte di campionato: organizzazione difensiva, ribaltamento rapido dell’azione e determinazione”.
Secondo il giornalista di Umbraradio, questa potrebbe essere la formazione iniziale dei locali: “Il Perugia dovrebbe scendere in campo con il 3-4-1-2 che prevede Gori in porta, Sgarbi con Curado e Angella in difesa, Casasola e Lisi esterni di centrocampo con Santoro e Capezzi centrali, Luperini sulla trequarti, Matos e Di Carmine in attacco”.
“La classifica con la risalita di Pisa e Cagliari sta cominciando a rispecchiare i valori. Spicca sicuramente il grande campionato del Sudtirol e le delusioni Spal e Benevento. Per quanto riguarda il Perugia mi aspettavo un campionato più tranquillo. I Grifoni pagano in avvio molto stentato che li ha costretti ad una rincorsa continua”, così conclude Andrea Franceschini la sua analisi pre-partita.
Qui Frosinone
Il Frosinone continua a prepararsi in vista della trasferta di Perugia. Nella giornata di ieri, gli uomini di mister Fabio Grosso hanno svolto una seduta pomeridiana alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino. Riscaldamento, lavoro tattico e serie di partite a tema, questo il programma. Terapie per Lulic. Differenziato per Szyminski e Kone. In gruppo Frabotta e Ravanelli con il primo che comunque dovrà scontare un turno di squalifica. Questo il probabili 11 iniziale anti-Perugia (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Cotali; Rhoden, Boloca, Mazzitelli (in ballottaggio con Gelli); Insigne, Mulattieri, Caso.
Questa mattina nuova seduta di training sempre nell’impianto di Ferentino.

I precedenti
Il ‘Curi’ di Perugia non porta particolare fortuna ai frusinati. Nei 13 incontri precedenti disputati in terra perugina, il bilancio è favorevole proprio ai padroni di casa: 7 i successi del Grifone, 4 quelli ad appannaggio dei giallazzurri, 2 i pareggi. Di seguito il dettaglio dei precedenti nell’impianto di Viale Pietro Conti.
1951-52 PROMOZIONE INTER. Gir L Perugia-Frosinone 2-1
1954-55 IV SERIE Gir F Perugia –Frosinone 1-0
1955-56 IV SERIE Gir F Perugia –Frosinone 0-1
1956-57 IV SERIE Gir F Perugia –Frosinone 1-2
1988-89 SERIE C1 B 8^ Perugia-Frosinone 2-1
2005-06 SERIE C1 B 27^ Perugia-Frosinone 1-2
2012-13 1 ^ DIVISIONE B 11^ Perugia-Frosinone 2-2
2013-14 1 ^ DIVISIONE B 34^ Perugia-Frosinone 1-0
2014-15 SERIE B 8^ Perugia-Frosinone 0-1
2016-17 SERIE B 28^ Perugia-Frosinone 1-1
2017-18 SERIE B 6^ Perugia-Frosinone 1-0
2019-20 SERIE B 5^ Perugia-Frosinone 3-1
2021-22 Serie B 22^ Perugia-Frosinone 3-0
La direzione arbitrale
Sarà il signor Ermanno Feliciani di Teramo a dirigere Perugia-Frosinone, gara valida per la 31.a giornata del campionato di Serie B in programma sabato 1 aprile (ore 15.00) allo stadio ‘Renato Curi’ di Perugia. Gli assistenti designati saranno i signori Pasquale De Meo di Foggia e Luca Mondin di Treviso. Il Quarto Uomo sarà il signor Andrea Zanotti di Rimini. Al Var è stato designato il Lorenzo Maggioni di Lecco, Avar il signor Niccolò Baroni di Firenze.
