Pescosolido – Manutenzione e abbattimento barriere architettoniche, 50.000 euro dalla Regione

Via Codarda e Colle San Giovanni interessati dagli interventi. La consigliera Martina Lucchetti ringrazia Ciacciarelli

Grazie al costante impegno amministrativo ed alla vicinanza politica dell’Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli, il Comune di Pescosolido ha ottenuto, nell’ambito dei finanziamenti regionali straordinari di cui alla L.R. 14/2021, 50.000 euro per la manutenzione straordinaria e l’abbattimento delle barriere architettoniche in Via Codarda e Colle San Giovanni, consentendone cosi il relativo completamento. – Lo dichiara Martina Lucchetti, Consigliere Comunale di Pescosolido.

L’inserimento di una piccola realtà territoriale nella deliberazione regionale finalizzata allo stanziamento dei finanziamenti straordinari per la sistemazione e manutenzione del territorio costituisce una evidente conferma dell’importanza di avere un valido ed autorevole rappresentante del nostro territorio in Regione Lazio. Si concretizza così un legame necessario per la comprensione e risoluzione delle esigenze della nostra realtà”. – Conclude Lucchetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Zes unica, Foti vuol rimediare con la Zls. Ottaviani (Lega) spara a zero su ministro e FdI e Battisti (Pd) attacca il centrodestra

Scontro tra Lega e Fratelli d'Italia dopo la nota dell'ufficio stampa del ministero che nega la possibile estensione delle agevolazioni

Tajani su Gaza: “Per la prima volta da anni, possiamo parlare di futuro e speranza”. L’impegno dell’Italia

Il ministro degli Esteri annuncia in Parlamento l’impegno italiano nella ricostruzione della Striscia: “L’Italia pronta a collaborare"

Sanità, elettrocardiogramma e holter nelle farmacie del Lazio: partita la sperimentazione

Un servizio di telemedicina accessibile con la ricetta di un medico di medicina generale o uno specialista

“Dopo di noi” e case famiglia, oltre 23 milioni di euro dalla Regione per l’abbattimento delle liste d’attesa

L'assessore Maselli: "Con un aumento di 3,6 milioni di euro, la Giunta regionale ha portato il totale a 23,6 milioni"

Ferentino – “Contributo economico a sole cinque attività di bar e ristorazione”, tuona l’opposizione

Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo: "Escluse tutte le altre ed ancora nessun sostegno a quelle danneggiate dalla chiusura del ponte"

Provincia, Di Stefano: “Con la fusione bollette idriche ridotte almeno della metà” – VIDEO INTERVISTA

Intervista del Presidente dell'ente di palazzo Jacobucci e Sindaco di Sora a "Scenari e Retroscena": gli obiettivi per la gestione idrica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -