Pescosolido – Servizio civile, tre posti per un’esperienza al fianco della Protezione civile

C'è tempo fino al prossimo 18 febbraio per presentare la propria candidatura. I volontari del gruppo illustrano l'opportunità

La Protezione Civile di Pescosolido offre un’opportunità unica di crescita personale e professionale. Ci sono, infatti, tre posti di Servizio Civile disponibili per ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni.

Un impegno per la comunità

“Il Servizio Civile è un’esperienza di volontariato che ti permette di dedicare un anno della tua vita (25 ore a settimana) al servizio della comunità, ricevendo un rimborso spese mensile di 507,30€. È un’occasione preziosa per metterti alla prova, acquisire nuove competenze e contribuire attivamente al benessere del tuo territorio”. – Spiegano dalla Protezione Civile di Pescosolido.

“La Protezione Civile è un pilastro fondamentale nella salvaguardia della vita umana e dell’ambiente. I volontari sono chiamati ad agire in situazioni di emergenza, come calamità naturali o incidenti, per portare aiuto e soccorso alle popolazioni colpite”. – Proseguono prima di illustrare obiettivi e requisiti.

Svolgere il Servizio Civile nella Protezione Civile di Pescosolido significa:
• Imparare tecniche di primo soccorso, gestione delle emergenze e comunicazione in situazioni di crisi.
• Partecipare ad attività di prevenzione e preparazione, per ridurre i rischi e migliorare la capacità di risposta.
• Collaborare con professionisti esperti e altri volontari, creando una rete di solidarietà e supporto.
• Essere parte di una comunità che si impegna quotidianamente per il bene comune.

Requisiti
• Età compresa tra i 18 e i 28 anni (non compiuti)
• Cittadinanza italiana, di un Paese dell’UE o permesso di soggiorno
• Assenza di condanne
• Non appartenenza a corpi militari o forze di polizia
• Non aver già svolto (o interrotto) il servizio civile

Scadenza: hai tempo fino alle 14:00 del 18 febbraio 2024 per presentare la tua candidatura. Per tutte le informazioni e per candidarti, visita il sito: https://volontariatolazio.it/bandi-volontari-servizio-civile/
Non perdere questa opportunità unica di crescita e di impegno civile”. – Concludono i volontari della Protezione Civile di Pescosolido.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commercio, il fatturato Horeca è fermo a 21 miliardi: giù aperitivi e cene

Agli Stati generali del mercato Food & Beverage, distributori, produttori e operatori hanno fatto il punto su consumi, margini e prospettive

BCC Roma: al via le riunioni locali con i soci di Lazio, Abruzzo, Veneto e Molise. Parte “Ci vediamo da te”

Il primo dei 10 incontri si è tenuto ieri a Pontinia, con i soci dell’area Agro Pontino-Lazio Sud. Presenti oltre 350 soci

“Puliamo il Mondo”, Fiuggi c’è: grande partecipazione per la giornata promossa da Legambiente

L'iniziativa che ha visto la partecipazione di 70 persone ha come obiettivi la bonifica e la conservazione del patrimonio boschivo

Lavoro: 520mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre. Oltre 1,3 milioni entro dicembre

Positive le previsioni delle imprese del settore primario, costruzioni e servizi alle persone. Le figure più richieste

Perdita idrica: nessun intervento dopo la segnalazione. Monta la polemica tra i residenti

Arpino - Perdita idrica a Collecarino, segnalata da tre settimane, ancora nessun intervento di Acea. Spreco e pericoli per la circolazione

Tagli agli aiuti umanitari: ecco perché saranno le ragazze a pagare il prezzo più alto

Si tratta di ragazze che vedono ridotte le opportunità di vedere tutelati i propri diritti fondamentali, come l’accesso all’istruzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -