Petardi contro una clochard che dorme, condanna unanime per i giovani autori del gesto: tutti identificati

Boville Ernica - Indignazione e rabbia per il gesto sconsiderato che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi

L’episodio shock che si è verificato nella serata di domenica, poco prima delle 22:00, nella centralissima piazza San Pietro Ispano di Boville Ernica, continua a suscitare indignazione e condanna contro i quattro giovani protagonisti: il vile gesto è stato compiuto dai ragazzi nei confronti di una donna senza fissa dimora, hanno esploso un petardo in direzione della signora che si era sistemata per trascorrere la notte su una panchina proprio sotto il Monastero delle Suore Benedettine “San Giovanni Battista”.

La barbarie dei quattro giovani è stata filmata dal sistema di videosorveglianza del convento di clausura: è evidente che la mala azione sia stata pianificata dai balordi i quali, nelle immagini, si vedono arrivare sulla piazza completamente deserta e, non appena individuata la povera donna, mettono a segno il loro malvagio intento. Fortunatamente le coperte ed i piumoni con cui la senzatetto si era avvolta per difendersi dalle temperature gelide di questi giorni, anche domenica sera sotto lo zero, hanno protetto la signora. La deflagrazione del petardo ha però spaventato terribilmente la clochard, c’è voluto del tempo per farla riprendere dalla paura, come si evince dal filmato.

Il video di questo orrendo episodio è stato condiviso, poco dopo l’accaduto, dalle stesse religiose sul canale Facebook “Benedettine Boville”: le immagini hanno scatenato lo sdegno del popolo del web contro gli artefici di questa grave mascalzonata. Ovviamente i filmati sono stati messi a disposizione delle forze dell’ordine ed i responsabili sono già stati identificati. Uno di loro ha appena 13 anni. Le loro famiglie si sono affidate a dei legali.

Per dovere di cronaca, così come anticipato nella mattinata odierna dalla redazione di Frosinone News, si conferma che la donna vittima della disumana cattiveria dei quattro ragazzi è seguita dagli assistenti sociali e l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Enzo Perciballi le ha messo a disposizione, già tempo addietro, una dimora dove poter vivere, e dove ha vissuto per un periodo, ma che poi ha abbandonato volontariamente. In effetti la signora dispone anche di una proprietà nella zona periferica di Boville Ernica, ereditata alla morte del padre, ma si rifiuta di abitarci. La condizione di clochard è una scelta di vita alla quale nessuno si può opporre, nemmeno le istituzioni.

La donna riceve comunque aiuto ed assistenza nella misura e nei modi che lei stessa stabilisce, accettando o rifiutando. Spesso si sposta sul territorio, raggiungendo i comuni più o meno limitrofi, per poi tornare nella sua cittadina d’origine che è Boville Ernica, senza mai arrecare danni o fastidio, a nessuno: una vittima della deriva morale e del fallimento di genitori che evidentemente non sono in grado di educare i rispettivi figli ed insegnare loro l’amore per il prossimo ed il necessario senso civico che contraddistingue una comunità.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -