Petardi in campo durante la partita Frosinone-Palermo: Daspo per due tifosi

I due tifosi del Palermo, che avevano creato il caos, identificati grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza

In seguito ad accurati accertamenti svolti dai poliziotti della D.I.G.O.S. della Questura di Frosinone, supportati dalle immagini in possesso degli operatori della Polizia Scientifica ed estrapolate dalle telecamere di videosorveglianza dell’impianto, sono stati identificati due tifosi del Palermo che, nel corso della gara tra la compagine locale e la squadra siciliana, si sono resi responsabili dell’utilizzo all’interno dello stadio di materiale pirotecnico vietato dalla normativa vigente.

Tale comportamento è stato attentamente valutato nel corso di un’approfondita istruttoria condotta dagli agenti della Divisione Anticrimine della Questura e, sulla base delle risultanze raccolte, il Questore ha adottato nei loro confronti il DASPO, ovvero il provvedimento di divieto di accesso ai luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive, rispettivamente di cinque  e tre anni.

Nel primo caso il tifoso colpito da DASPO aveva acceso un artifizio pirotecnico lanciandolo in direzione del terreno di gioco a ridosso del personale steward. Nei suoi confronti è stato altresì prescritto l’obbligo di firma in quanto già destinatario di un altro provvedimento di divieto di accesso alle manifestazioni sportive per un periodo di tre anni. Nel secondo caso invece veniva acceso e posizionato a terra, al termine della gara, un artifizio pirotecnico che sprigionava una densa cortina di fumo che ha avvolto gli spettatori che si trovavano nel settore ospiti.

I citati provvedimenti sono un chiaro segnale, come da direttive impartite dal Questore Condello, che la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica sono obiettivi primari e che devono essere sempre garantiti; il rispetto delle regole deve essere la peculiarità essenziale di ogni contesto aggregativo, stadio di calcio compreso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio

Investita e picchiata in pieno centro: l’aggressore rischia linciaggio

Cassino - Giovane donna finisce in ospedale. L'autore della violenza è fuggito per evitare la furia dei passanti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -