Piano anti incendio boschivo, massima attenzione per i boschi comunali

Approvato il piano anti incendio boschivo per la pineta di Carvarola appartenente a quella tipologia di boschi degradati da ricostituire

Alatri – La giunta comunale ha approvato il piano anti incendio boschivo per la pineta di Carvarola, appartenente a quella tipologia di boschi degradati da ricostituire. “Tali interventi, già previsti nel Piano di Gestione ed Assestamento Forestale del comune di Alatri – commenta l’Assessore alla Transizione Ecologica dott.sa Erika Santobianchi – risultano essenziali per ridurre il biocombustibile forestale, formato prevalentemente da alberi sradicati dalle nevicate, e strategici per scongiurare eventi pirologici in quelle zone caratterizzate dalla presenza dell’Ospedale, Industrie, attività commerciali, etc. Nello specifico l’intervento previsto dalla società che si è occupata della redazione del piano AIB (Anti incendio boschivo) è finalizzato all’esecuzione di un diradamento e rimozione di vegetazione secca e particolarmente densa al fine di creare le condizioni ecologiche e naturalistiche per consentire un buon grado di arieggiamento del sottobosco e favorire la crescita delle specie latifoglie, tutelando quindi la rinnovazione naturale.

Questa iniziativa è stata pianificata con l’ufficio ambiente ad inizio anno ed abbiamo deciso di dare la priorità a Chiappitto per via della presenza di aree urbanizzate, ma procederemo, già dall’anno prossimo, con il recupero delle altre pinete comunali che versano in uno stato di degrado avanzato e che soprattutto sono molto suscettibili agli incendi, come già accaduto nella zona di Tecchiena in primavera.

La ritengo una priorità assoluta – conclude la dott.sa Santobianchi -, quella di gestire in modo sostenibile i nostri boschi comunali, soprattutto il recupero delle pinete ed in tal senso auspichiamo anche in forme di finanziamento del PNRR che possano aiutarci ad investire proprio sugli ambienti forestali e sull’economia montana del nostro territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -