“Piano neve 2023”: tutti i suggerimenti della Polizia per viaggiare sicuri

Nel Piano quanto necessario a prevenire e fronteggiare le criticità per la circolazione stradale in caso di condizioni meteorologiche avverse

Per prevenire e fronteggiare le criticità dovute al maltempo, come ogni anno, è stato predisposto un “Piano neve” di Viabilità Italia. Sapere per tempo quali possono essere le accortezze da adottare in caso di neve o ghiaccio permette di viaggiare in sicurezza e per conoscere gli scenari meteo le condizioni del traffico, consultare anche i comunicati di Viabilità Italia.

Inoltre è possibile mantenersi costantemente informati anche chiamando il numero gratuito 1518 del C.C.I.S.S., ascoltare le trasmissioni di Rai Isoradio (FM 103.3) e i notiziari di Onda Verde (su Radio 1, 2 e 3); oppure consultare il sito web cciss.it e mobile.cciss.it, nonché i siti internet delle singole Società concessionarie autostradali.

Il Piano contiene quanto necessario a prevenire e fronteggiare le criticità per la circolazione stradale dovute alle condizioni meteorologiche avverse, individuando le misure che gli organi di polizia stradale e gli Enti concessionari e proprietari delle strade ed autostrade attueranno in caso di neve o ghiaccio.

In particolare, sono disponibili:

Con l’occasione si richiama l’attenzione di tutti coloro che si metteranno in viaggio nei prossimi mesi a controllare, prima di partire, lo stato di efficienza del veicolo e degli pneumatici nonché di informarsi preventivamente sugli scenari meteo attesi; durante il viaggio, mantenersi informati sulle condizioni del traffico anche facendo attenzione al contenuto dei Pannelli a Messaggio Variabile (PMV).

È possibile, inoltre, mantenersi costantemente informati sulle condizioni di percorribilità di strade ed autostrade:

  • chiamando il numero gratuito 1518 del C.C.I.S.S.;
  • ascoltando le trasmissioni di Rai Isoradio (FM 103.3) ed i notiziari di Onda Verde (su Radio 1, 2 e 3);
  • consultando il sito web cciss.it e mobile.cciss.it, nonché i siti internet delle singole Società concessionarie autostradali.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -