Piattaforma per veicoli elettrici, De Angelis: “Confermata la centralità del sito Stellantis”

Il Presidente del Consorzio industriale esprime soddisfazione per la visita di Carlo Tavares a Piedimonte San Germano

“L’arrivo della piattaforma Bev (Battery electric vehicle) Stla Large per veicoli elettrici nello stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano è una notizia molto importante per tutto il territorio. L’amministratore delegato del gruppo, Carlo Tavares, nel corso della sua visita all’interno del sito produttivo ha spiegato la centralità che avrà questa fabbrica nelle prospettive future della multinazionale”. Lo ha affermato il Presidente del Consorzio industriale del Lazio Francesco De Angelis commentando la visita dell’Amministratore delegato del gruppo Stellantis, Carlo Tavares, a Piedimonte San Germano.

“Uno stabilimento che diventerà il punto di riferimento per le vetture dei marchi Alfa e Maserati e che ha importanti obiettivi nel futuro che saranno, sicuramente, raggiunti grazie alle molte e straordinarie competenze che ci sono a Piedimonte. In questo momento è importante fare una riflessione ad ampio raggio perché se lo stabilimento continua a viaggiare spedito verso il futuro con investimenti che lo rendono sempre più contemporaneo e moderno altrettanto deve accadere anche al di fuori della fabbrica.

“È fondamentale pianificare di pari passo i dovuti programmi di ammodernamento infrastrutturali sul territorio per fare in modo che un sito industriale altamente avanzato a livello mondiale possa contare anche su infrastrutture e servizi ‘premium. Da qui c’è la necessità che le istituzioni, a tutti i livelli, facciano la loro parte. Il Consorzio sarà in prima linea per mettere in campo tutte le progettualità che rendano l’area industriale sempre competitiva e al passo con i tempi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -