Piccolo Credito, riapre il bando: 2,2 milioni di euro per le imprese

Leodori: "Il bando rappresenta un aiuto ulteriore che offriamo a chi ha necessità di avere immediata liquidità da investire”

Riapre lo sportello per il Fondo Rotativo per il Piccolo Credito per Micro, Piccole e Medie imprese con 2,2 Mln di euro di disponibilità”, ad annunciare la notizia il Vice Presidente della Regione Lazio, Daniele Leodori che aggiunge: “La Regione Lazio in questi anni non ha mai fatto mancare il proprio supporto a queste attività economiche e il bando rappresenta un aiuto ulteriore che offriamo a che ha necessità di avere immediata liquidità da investire”.

“Il Fondo Rotativo per il Piccolo Credito è uno strumento concreto capace di dare ossigeno alle aziende e ai liberi professionisti provati prima dalla crisi pandemica, ora dalla crisi energetica e sociale. Nel corso degli anni abbiamo erogato 91 milioni di euro per 2721 finanziamenti agevolati e solo nel 2022 abbiamo impegnato più di 14 Mln di euro. Oggi mettiamo a disposizione altri 2,2 Mln di euro semplificando le procedure d’istruttoria e di erogazione minimizzando costi e tempi” ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione, Paolo Orneli.

Come per i precedenti avvisi, è previsto un finanziamento a tasso zero da 10.000 a 50.000 euro per la durata massima di 60 mesi che potrà coprire fino al 100% dell’investimento con un preammortamento massimo di 12 mesi in caso di finanziamenti di durata pari o superiore a 24 mesi. Gli interventi ammissibili possono riguardare investimenti in attivi materiali e immateriali, spese per consulenze, finalità di copertura capitale circolante, nonché progetti rivolti alla copertura di altre esigenze finanziarie finalizzate al rafforzamento delle attività generali dell’impresa e per la realizzazione di nuovi progetti.

Possono presentare domanda di agevolazione Micro, Piccole e Medie Imprese, Consorzi e Reti di Imprese e liberi professionisti costituiti da almeno 36 mesi che abbiano o intendano stabilire entro la data di erogazione del finanziamento, il luogo di esercizio dell’attività nel Lazio. Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale www.farelazio.it alla pagina “Fondo Rotativo per il Piccolo Credito” a partire dal 18 novembre 2022.

Per informazioni è possibile chiamare il numero verde 800979780 oppure inviare una mail a info@farelazio.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -