Piedimonte S. Germano – Messa in sicurezza del Rio delle Fragole, c’è il finanziamento regionale

Sonia Ricci, Commissario del Consorzio Valle del Liri, annuncia la novità. La progettualità per la messa in sicurezza sarà presto realtà

“Durante la partecipata Festa dell’Agricoltura, che annualmente si tiene a Piedimonte San Germano, come Anbi Lazio, avevamo assunto, nell’agosto scorso, l’impegno, davanti al Sindaco della cittadina Gioacchino Ferdinandi e a tutte le altre autorità del territorio circostante presenti, di operare affinché si potesse concretizzare la progettualità legata alla messa in sicurezza del Rio delle Fragole. Oggi, ringraziando la Regione Lazio, possiamo tradurre l’impegno in realtà con l’avvenuto finanziamento dell’importante ed atteso intervento di progettazione”. Così Sonia Ricci, Commissario del Consorzio Valle del Liri di Cassino, annuncia la novità.

”La sicurezza del nostro bellissimo ma delicato territorio ha bisogno di poter contare sempre di più su progetti esecutivi e definitivi per ottenere risposte positive alle tante richieste dei Consorziati. L’area registra una percentuale di residenti del territorio comunale di Piedimonte significativa che supera le 3.000 unità. Grazie alla Delibera della Giunta Regionale n. 1180 il Consorzio di Bonifica Valle del Liri potrà dare seguito alle attività per l’intervento di sistemazione idraulica e rischio idrogeologico lungo tutto il tratto del Rio delle Fragole, che da via Parito arriva alla Casilina, alle spalle dello stabilimento Sirtech. La messa in sicurezza del Rio delle Fragole potrà garantire maggiore protezione alle abitazioni presenti nella zona e continua il quadro generale delle attività del Consorzio che mirano sempre di più alla prevenzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -