Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

A seguito dello straordinario evento meteorologico che si è abbattuto sul territorio del comune di Piglio, nell’area est della Ciociaria, nella mattinata di ieri, con pioggia torrenziale ed un’intensa grandinata con chicchi di ghiaccio considerevoli, il sindaco Mario Felli, unitamente all’Amministrazione Comunale, ha ritenuto opportuno avviare le procedure relative alla richiesta dello strato di calamità. Particolare attenzione è rivolta ai vigneti di Piglio, dai quali si raccoglie la pregiata uva per produrre il rinomato Cesanese DOCG. Così la comunicazione ufficiale «Nella mattinata odierna (ieri ndr) il nostro territorio è stato colpito da una grandinata di eccezionale intensità, che ha provocato ingenti danni sia al patrimonio pubblico che privato. L’Amministrazione Comunale, preso atto della gravità dell’evento, sta attivando la procedura per richiedere alla Regione Lazio il riconoscimento dello stato di calamità naturale, al fine di consentire l’eventuale ristoro dei danni subiti».

Il sindaco Felli invita i residenti, o comunque coloro che hanno una proprietà nel territorio in questione, ad informare l’ente circa eventuali danneggiamenti causati dal fenomeno atmosferico: «Invitiamo tutti i cittadini interessati a comunicare per iscritto i danni subiti alle proprie abitazioni, colture e beni, allegando se possibile documentazione fotografica e preventivi di spesa. Le segnalazioni dovranno essere consegnate presso gli uffici comunali o inviate via email all’indirizzo dedicato info@pec.comune.piglio.fr.it. Si raccomanda inoltre alla cittadinanza di collaborare per la pulizia e la messa in sicurezza delle aree prospicienti le proprie abitazioni, così da favorire un più rapido ripristino delle normali condizioni di viabilità e decoro urbano. L’Amministrazione Comunale ringrazia sin d’ora per la collaborazione e resta a disposizione per ogni ulteriore aggiornamento».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -