Pillola anticoncezionale gratuita per tutte le donne: la rivoluzione “rosa”

Il Comitato prezzi e rimborso ha selezionato le pillole che potranno essere rese gratuite per tutte le donne, senza limitazioni d’età

Il Comitato prezzi e rimborsi (Cpr) dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la gratuità di alcune pillole anticoncezionali, ovviamente non di tutte quelle che sono in commercio, per tutte le donne“. A farlo sapere è Giovanna Scroccaro, presidente del Cpr Aifa.

“Si tratta di un bel traguardo- ha proseguito Scroccaro- è stata fatta una valutazione anche dei costi delle varie pillole contraccettive che sono in commercio a prezzi molto variabili, perché si va dai 4 ai 20 euro al mese, quindi con l’aiuto prezioso del lavoro che è stato fatto dalla Cts, il Comitato prezzi e rimborso ha selezionato le pillole che, a suo modo di vedere, potranno essere rese gratuite per tutte le donne, senza limitazioni d’età“.

Il costo stimato per per lo Stato si aggirerà “intorno ai 140 milioni di euro all’anno“, ha infine concluso Scroccaro.

I COMMENTI

“Finalmente! L’Aifa ha deciso che la pillola contraccettiva per tutte le donne e la terapia che protegge dal contagio con sieropositivi siano gratuite. Ora è importante che consultori ed educazione vengano potenziati“. Lo scrive su Twitter Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico. Le fa eco la senatrice del Pd Cecilia D’Elia: “Finalmente! Una decisione che stavamo aspettando. Alcune regioni lo avevano già deciso per le più giovani. L’Aifa adesso ha autorizzato la gratuità della pillola anticoncezionale per tutte le donne, un passo avanti importante per la tutela della salute sessuale e riproduttiva”. 

Finalmente, una decisione attesa e giusta. La gratuità della pillola anticoncezionale autorizzata dall’ Aifa è un grande passo che rafforza l’autodeterminazione delle donne”, commenta Luana Zanella, capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera. -Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -