Piloni, avviata la bonifica per l’operazione di restyling

Le operazioni, condotte dall’impresa specializzata, con la supervisione dell’assessorato ai lavori pubblici e manutenzioni di Angelo Retrosi

Pulita e bonificata l’area dei Piloni, in via de Gasperi. Le operazioni, condotte dall’impresa specializzata con la supervisione dell’assessorato ai lavori pubblici e manutenzioni di Angelo Retrosi, costituiscono il necessario step di preparazione all’apertura del cantiere di riqualificazione del complesso storico della città di Frosinone, prevista nelle prossime settimane.


“Il progetto di restyling dei Piloni, approvato e finanziato con l’amministrazione Ottaviani, costituisce l’ultimo e fondamentale tassello di riqualificazione del centro storico dopo l’acquisto del teatro Nestor, la realizzazione della nuova sede dell’Accademia di Belle Arti, la ricostruzione del teatro Vittoria e l’apertura della nuova sede comunale a Palazzo Munari – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli –. La riqualificazione delle storiche arcate del complesso possiede un valore, dal punto di vista identitario, per l’intera città, che potrà finalmente fruire pienamente di uno dei simboli stessi del capoluogo”.

“L’intervento, con un investimento di circa due milioni di euro – evidenzia l’assessore Retrosi – totalmente finanziato dai fondi ministeriali, prevede la messa in sicurezza sotto l’aspetto strutturale, idrogeologico e igienico-sanitario, con realizzazione di percorsi pedonali orizzontali e verticali. L’obiettivo, infatti, è di recuperare l’area risanando gli ambienti in armonia con l’identità storico–architettonica del complesso. Il percorso esterno, direttamente connesso con lo spazio urbano, in adiacenza con la strada, verrà completamente ridisegnato.

“Sarà costruito un nuovo percorso pedonale, collegato con l’area porticata interna al manufatto, che permetterà di realizzare un’unica passeggiata, attraverso le caratteristiche arcate. Il progetto prevede l’utilizzo, dunque, dei volumi esistenti – ha concluso Retrosi – Nel procedere al restyling, sono state privilegiate strutture leggere e non impattanti, per ricavare una serie di ambienti destinati alla socializzazione e ad attività professionali, funzionali e al tempo stesso accoglienti”.

“A riqualificazione terminata, i Piloni diventeranno la cartolina della città – ha sottolineato l’assessore al centro storico, Rossella Testa –. Le aree dei Piloni e di Largo Turriziani sono strategiche per completare l’articolato processo di valorizzazione della parte alta della città. Oggi se la gente è tornata ad innamorarsi della parte antica del capoluogo, se il centro storico è tornato di nuovo appetibile, se ha recuperato la sua dimensione di polo attrattore lo si deve ad un grande lavoro di studio e programmazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -