Piove nelle case Ater, Natale triste per le famiglie: “Non si può vivere in queste condizioni”

Sora - Le immagini di uno degli appartamenti nel quartiere San Giuliano mostrano una situazione di degrado e pericolo inaccettabile

Sora – Piove nelle case Ater. Accade negli alloggi popolari del quartiere San Giuliano dove infiltrazioni e muffa hanno preso il sopravvento in diversi appartamenti. Uno ‘spettacolo’ indegno di un paese civile al quale, purtroppo, troppo spesso negli ultimi anni siamo stati costretti ad assistere. I residenti, impotenti, fanno quel che possono. Cercano di pulire, per togliere le macchie sulle pareti ma soprattutto l’insopportabile puzza. L’impegno, però, non basta.

E così, l’immagine di un albero di Natale, in quella che dovrebbe essere una zona giorno, fa a pugni con la parete retrostante piena di muffa. Chissà quanta rabbia deve provare chi è costretto a vivere 365 giorni l’anno, festività natalizie comprese, in un’abitazione che del senso di casa, calore e rifugio ha ben poco. Anzi, è addirittura pericolosa per la salute. Ebbene si perchè un ambiente non salubre e privo dei requisiti minimi di vivibilità può causare un’infinita serie di danni alla salute. E chi tra quelle mura ci vive lo sa bene.

La sala giorno di uno degli appartamenti Ater

“È pazzesco vivere in queste condizioni” dicono i residenti dell’appartamento. Una famiglia con figli costretta a vivere in quella che è difficile definire casa. E allora la domanda sorge spontanea: come si può lasciare che uomini, donne, anziani e bambini vivano in simili condizioni?

L’appello dei residenti all’Ater è uno soltanto: intervenire. E subito, aggiungiamo noi. Chissà che forse quest’anno nella letterina a Babbo Natale quei bambini non abbiano segretamente chiesto in regalo una vera casa in cui vivere. Magari qualche uomo, seppur meno buono di Babbo Natale, può far qualcosa per esaudire il loro desiderio.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -