Pisa-Frosinone 1-3, gli arrembanti giallazzurri sempre più vicini al traguardo

Serie B - Senza sconti per nessuno, con la forza dei nervi distesi. Il Frosinone domina per 80’ all’Arena Garibaldi

PISA (4-2-3-1): Nicolas; Hermannsson (27’ st Esteves), Rus, Caracciolo, Beruatto; Marin, Nagy; Sibilli (42’ st Tramoni M.), Gliozzi (27’ st Torregrossa), Gargiulo (15’ st Morutan); Masucci (15’ pt Moreo).

A disposizione: Livieri, Mastinu, Zuelli, Sussi, Calabresi, Trdan, Barba

Allenatore: D’Angelo.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi (37’ st Cotali), Lucioni, Kalaj, Frabotta (40’ pt Oliveri); Rohden (37’ st Kujabi), Boloca, Gelli; Baez (17’ st Insigne), Borrelli, Garritano (17’ st Caso).

A disposizione: Loria, Kone, Ravanelli, Moro, Bidaoui, Selvini, Mazzitelli.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Francesco Cosso di Reggio Calabria; assistenti sigg. Dario Cecconi di Empoli e Giuseppe Di Giacinto di Teramo; Quarto Uomo signor Mattia Pascarella di Nocera Inferiore (Sa); Var signor Federico Dionisi di L’Aquila, Avar signor Lorenzo Maggioni di Lecco.

Marcatori: 53” Gliozzi, 32’ pt Rus (P, autogol), 6’ st Borrelli (F), 33’ st Caso (P).

Note: spettatori: 7.459; angoli: 2-1 per il Pisa; ammoniti: 23’ pt Nagy (P), 27’ pt Rohden (F), 44’ pt Beruatto (P), 44’ pt D’Angelo (all. Pisa), 1’ st Oliveri (F); recuperi: 2’ pt; 4’ st

PISA – Senza sconti per nessuno, con la forza dei nervi distesi. Il Frosinone domina per 80’ all’Arena Garibaldi, vince 3-1 e rimane a +4 sul Genoa, promosso matematicamente. A questo punto alla squadra di Grosso basta 1 punto per arrivare primo sul traguardo della stagione regolare. Da evidenziare che il Frosinone ha eguagliato il record di punti in serie B (74) con 2 partite ancora da giocare, ma il campionato del record (2016-’17) era a 22 squadre.

La partita. Uno a uno dopo 45’: partenza sprint della squadra di casa che dopo 53” passa con un gol di Gliozzi, il Frosinone non si ritrova per una decina di minuti poi trova progressivamente ma decisamente il bandolo della matassa e ottiene il pari con Garritano alla mezz’ora. Nella ripresa non c’è partita. Il Frosinone passa con Borrelli, gran colpo di testa e poi cala il tris con Caso al 33’. Esordio per Kalifa Kujabi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -