Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

La partita Pisa-Frosinone, in programma il prossimo giovedì 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico.

Per l’incontro di calcio di Serie B “Pisa – Frosinone, in programma il 1 maggio 2025, – si legge nella nota – caratterizzato da profili di rischio, si suggerisce l’adozione, in sede di GOS, delle seguenti misure organizzative: 

– vendita dei tagliandi per i residenti nella Regione Lazio esclusivamente per il settore ospiti; 

– implementazione del servizio di stewarding; 

-rafforzamento dci servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore.

Su indicazioni  del GOS, si invita a diffondere presso la tifoseria ospite, il forte invito ad attenersi alle indicazioni di seguito riportate, in particolar modo sull’utilizzo del parcheggio sul RETRO IKEA.

Si invitano i tifosi del Frosinone a parcheggiare esclusivamente al parcheggio RETRO IKEA, situato in via Teresa Mattei, presso il quale troveranno personale delle forze dell’ordine e navette gratuite che effettueranno il transfert allo stadio in sicurezza percorrendo corsie preferenziali evitando i disagi interessanti la viabilità intorno allo stadio.

Per raggiungere il parcheggio di cui sopra l’uscita autostradale è Pisa Centro, valida per l’A12 Genova-Livorno, proseguire sulla Strada di Grande Comunicazione FI-PI-LI uscita Darsena Pisana – Via Gargalone – S.S. Aurelia – parcheggio Via Teresa Mattei, lato RETRO IKEA.

Per chi giunge da Firenze a Calenzano prendere l’autostrada A11 direzione Pisa Nord, immettersi sulla A12 direzione Livorno e uscire a Pisa Centro, da lì seguire le indicazioni di cui sopra.

Si sconsiglia vivamente di raggiungere Pisa da Firenze tramite la strada di grande comunicazione SGC FIPILI, visto i molti cantieri stradali esistenti.

Chi dovesse comunque percorrere la SGC FIPILI, l’uscita è Darsena Pisana e da lì seguire le indicazioni di cui sopra.

La sanzione del Giudice Sportivo dopo la 35esima giornata

A Frosinone, presso il ‘Benito Stirpe’ di viale Olimpia, durante il minuto di silenzio indetto per la morte di Papa Francesco, un tifoso dello Spezia ha urlato un’espressione blasfema. La bestemmia è stata sanzionata dal Giudice Sportivo. Come si legge nella nota diffusa dalla Lega B è stata comminata una “Ammenda di € 5.000,00 – si legge nel comunicato del Giudice Sportivo –  alla Soc. Spezia per non avere, un proprio sostenitore, rispettato il minuto di silenzio disposto dalla F.I.G.C. urlando un’espressione blasfema”.


- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -