“Più di un incontro”, confronto politico alla convention organizzata da Ciacciarelli

Presenti sindaci, amministratori locali e simpatizzanti. Hanno partecipato anche gli esponenti della Lega nazionale

Castrocielo – Successo di pubblico per la Convention “Più di un incontro”, ormai tradizionale evento estivo organizzato dall’Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli con la finalità di radunare, prima della ‘pausa estiva’, sindaci, amministratori locali e propri simpatizzanti per illustrare le azioni amministrative già intraprese, la programmazione dell’attività in corso in Regione Lazio ed in particolare il lavoro congiunto tra Regione Lazio e Governo nazionale.

Un incontro che ha visto quest’anno la partecipazione dei vertici nazionali e regionali della Lega, grazie alla presenza del Ministro Salvini, collegato da remoto, del Sottosegretario Claudio Durigon, del Senatore Paganella, del Coordinatore Regionale Davide Bordoni, dell’On. Nicola Ottaviani e dell’On. Mario Abbruzzese, primo dei non eletti al Parlamento Europeo.

“La presenza di circa 1000 persone, tra cui moltissimi sindaci ed amministratori locali provenienti non solo dalla provincia di Frosinone, ma da tutto il territorio del Lazio, conferma il buon governo che stiamo conducendo alla guida della Regione Lazio. L’organizzazione della Convention infatti per noi costituisce un momento di particolare importanza, in quanto ha la finalità di radunare in un’unica serata conviviale tutti coloro con cui giornalmente lavoriamo per la risoluzione di problematiche legate al territorio, ritenendo che non si possano scorporare politica e rapporti umani per una sana e proficua collaborazione. Con l’occasione ho avuto modo di illustrare il lavoro svolto e programmato per i mesi a venire in Regione Lazio, come l’ormai prossimo arrivo in giunta della nostra proposta di semplificazione urbanistica, in piena sintonia e continuità con l’attività portata avanti a livello nazionale dal Ministro Salvini, padre del ‘Salva Casa’. Ringrazio il Ministro Salvini, il Sottosegretario Claudio Durigon, il Senatore Paganella, il Coordinatore Regionale Davide Bordoni, l’On. Ottaviani e l’On. Mario Abbruzzese per aver partecipato attivamente all’evento; conferma che, insieme, possiamo raggiungere importanti risultati per il nostro territorio”. – Ha commentato Ciacciarelli a margine della Convention.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -