Plastic free anche in vacanza: come ridurre i rifiuti durante picnic, escursioni e giornate in spiaggia

Consigli pratici per famiglie, viaggiatori e amanti della natura che vogliono proteggere il territorio: anche ad agosto si può

Estate è sinonimo di gite fuori porta, pranzi all’aperto, giornate al lago o in spiaggia. Ma spesso tutto questo lascia dietro di sé una scia di rifiuti. Bottiglie, stoviglie usa e getta, imballaggi di cibo, involucri in plastica. Piccoli gesti che, sommati, diventano un problema enorme per l’ambiente.

Essere plastic free anche in vacanza non è impossibile. Bastano poche attenzioni e un po’ di organizzazione per vivere il tempo libero in modo più sostenibile, senza rinunciare alla comodità.

5 consigli per vacanze a rifiuti (quasi) zero

1. Usa contenitori riutilizzabili per cibo e bevande

Porta con te borracce termiche, contenitori in vetro o acciaio, lunch box. Evita le bottiglie d’acqua in plastica: in molte aree del frusinate ci sono fontane di acqua potabile.

2. Niente posate usa e getta

In commercio si trovano set da picnic in bambù o acciaio, leggeri e lavabili. Le versioni da viaggio entrano nello zaino e si riutilizzano per tutta la vacanza.

3. Sacchetti di stoffa e teli cerati

Dì addio ai sacchetti di plastica: porta borse in cotone o tessuto per la spesa. Per conservare frutta e panini, usa involucri riutilizzabili in cera d’api.

4. Evita prodotti monodose

Meglio preparare in casa snack e bevande. Se devi acquistare fuori, scegli confezioni più grandi e dividile tu in porzioni, per ridurre gli imballaggi.

5. Riporta sempre a casa i rifiuti

Se sei in una zona naturalistica senza bidoni, riporta tutto con te. Non abbandonare neanche rifiuti “biodegradabili” come bucce di frutta o fazzoletti: alterano gli ecosistemi.

Perché è importante?

La Ciociaria, con le sue aree protette, fiumi e sentieri, attira ogni estate migliaia di visitatori. Ma la bellezza del territorio va difesa anche nei piccoli gesti quotidiani. La plastica impiega secoli a degradarsi e può essere letale per gli animali selvatici. Essere turisti responsabili significa lasciare solo impronte, non rifiuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Liri, l’estate della qualità e del risparmio: alla scoperta di tutte le promozioni dell’usato store

Eco Liri offre una vasta gamma di veicoli usati plurimarca, attentamente selezionati e sottoposti a scrupolosi controlli tecnici

Rider, conclusa la trattativa tra Ugl e Regione: chiarite le misure di sicurezza per i lavoratori

L’inserimento delle faq chiarisce le misure da adottare per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori ma anche il diritto a lavorare

Rischio idraulico e idrogeologico, proseguono gli interventi di manutenzione

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri impegnato negli interventi di manutenzione: i lavori a Castrocielo

L’estate dell’over-tourism italiano: 36 milioni in viaggio per un giro d’affari di 41 miliardi di euro

L'indagine di Tecnè realizzata per la Federalberghi. Il turista cambia stile di vita e ridisegna a propria misura gli spazi del tempo libero

Festa dell’aratura, record di mezzi schierati e presenze per l’evento in ricordo di Gianluca Pellegrini

Un'occasione di incontro per centinaia di cittadini, non solo agricoltori, tra tradizioni e memoria: il resoconto

In vacanza liberi dai bagagli, “Poste Delivery Web” attivo anche in provincia di Frosinone

Il servizio permette di spedire valigie e pacchi in Italia o all’estero, comodamente da casa, tramite il sito web o l’app di Poste Italiane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -