Plessi dell’Istituto Comprensivo II, al via l’open day

Ferentino - Famiglie e alunni potranno visitare i locali scolastici e partecipare ad attività laboratoriali

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo II di Ferentino aprirà le porte di tutti i plessi, dall’infanzia alla scuola primaria, fino ad arrivare alla scuola secondaria di primo grado. Famiglie e alunni potranno visitare i locali scolastici e partecipare ad attività laboratoriali di ogni genere. La scuola secondaria di I grado “Giorgi Fracco” accoglierà genitori e alunni delle classi quinte del I Istituto Comprensivo e della Scuola Paritaria il giorno 21 dicembre 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00, mentre il 13 gennaio 2023 saranno accolte le famiglie e gli alunni delle classi V dei plessi Don Guanella e Giovanni Paolo II nel medesimo orario.

Il 15 dicembre 2022 dalle ore 14:30 alle 16:00 sarà possibile partecipare all’Open Day della Scuola dell’Infanzia del plesso S. Agata, Il plesso dell’Infanzia di Stazione accoglierà i bambini e i genitori il giorno 16 dicembre dalle 14:00 alle 16:00. Le porte dell’Infanzia del plesso Giovanni Paolo II saranno aperte il 12 dicembre dalle ore 14:30 alle ore 16:00.

Gennaio sarà il mese di accoglienza della  Scuola Primaria: il plesso Don Guanella  incontrerà gli interessati l’11 gennaio 2023 dalle ore 14:30 alle 15:30, il plesso Giovanni Paolo II il 17 gennaio 2023 dalle ore 14:00 alle 15:30.

Altri appuntamenti da non perdere sono le manifestazioni previste dal “Progetto Continuità Scuola dell’ Infanzia – Scuola  Primaria”, alla presenza del Dirigente Scolastico, Luigi Brandi, che assisterà alla prima esibizione dei bambini, insieme alle loro famiglie, nei seguenti giorni: Stazione, il 13 dicembre dalle 10:00 alle 11:30, presso il plesso Don Guanella; Giovanni Paolo II, il 13 dicembre dalle 14:00 alle 15:00, presso il Plesso Giovanni Paolo II; S. Agata, il 14 dicembre dalle 14:00 alle 15:30, presso il plesso Don Guanella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -