Plessi dell’Istituto Comprensivo II, al via l’open day

Ferentino - Famiglie e alunni potranno visitare i locali scolastici e partecipare ad attività laboratoriali

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo II di Ferentino aprirà le porte di tutti i plessi, dall’infanzia alla scuola primaria, fino ad arrivare alla scuola secondaria di primo grado. Famiglie e alunni potranno visitare i locali scolastici e partecipare ad attività laboratoriali di ogni genere. La scuola secondaria di I grado “Giorgi Fracco” accoglierà genitori e alunni delle classi quinte del I Istituto Comprensivo e della Scuola Paritaria il giorno 21 dicembre 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00, mentre il 13 gennaio 2023 saranno accolte le famiglie e gli alunni delle classi V dei plessi Don Guanella e Giovanni Paolo II nel medesimo orario.

Il 15 dicembre 2022 dalle ore 14:30 alle 16:00 sarà possibile partecipare all’Open Day della Scuola dell’Infanzia del plesso S. Agata, Il plesso dell’Infanzia di Stazione accoglierà i bambini e i genitori il giorno 16 dicembre dalle 14:00 alle 16:00. Le porte dell’Infanzia del plesso Giovanni Paolo II saranno aperte il 12 dicembre dalle ore 14:30 alle ore 16:00.

Gennaio sarà il mese di accoglienza della  Scuola Primaria: il plesso Don Guanella  incontrerà gli interessati l’11 gennaio 2023 dalle ore 14:30 alle 15:30, il plesso Giovanni Paolo II il 17 gennaio 2023 dalle ore 14:00 alle 15:30.

Altri appuntamenti da non perdere sono le manifestazioni previste dal “Progetto Continuità Scuola dell’ Infanzia – Scuola  Primaria”, alla presenza del Dirigente Scolastico, Luigi Brandi, che assisterà alla prima esibizione dei bambini, insieme alle loro famiglie, nei seguenti giorni: Stazione, il 13 dicembre dalle 10:00 alle 11:30, presso il plesso Don Guanella; Giovanni Paolo II, il 13 dicembre dalle 14:00 alle 15:00, presso il Plesso Giovanni Paolo II; S. Agata, il 14 dicembre dalle 14:00 alle 15:30, presso il plesso Don Guanella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -