PNALM, due lupacchiotti salvati dai bracconieri e dalla fame: ora stanno bene. La loro storia

I cuccioli, maschio e femmina, vagavano per i boschi, malati di rogna e denutriti, in quanto la loro mamma era stata uccisa dai bracconieri

Le immagini riportate documentano le condizioni di due piccoli lupetti ritrovati lo scorso settembre dalla sezione Ente Nazionale Protezione Animali di Perugia: i cuccioli, maschio e femmina, vagavano per i boschi umbri, malati di rogna e denutriti in quanto la loro mamma era stata uccisa dai bracconieri.

A seguito della cattura dei lupetti il dr. veterinario Massimo Floris di ENPA ha contattato il collega dr. Leonardo Gentile chiedendo al Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise la possibilità di ospitare i giovani canidi a Civitella Alfedena.

La coppia di lupacchiotti è arrivata ieri presso l’Area Faunistica di Civitella Alfedena: come viene spiegato in una nota, «i nuovi ospiti verranno inizialmente posti nel recinto di cattura in attesa che crescano e completino lo sviluppo. Successivamente il maschio verrà integrato con il branco già ospitato nell’Area Faunistica di Santa Lucia mentre la femmina verrà immessa, sempre a Civitella Alfedena, nell’ex Area Lince, dove sono già presenti altre due femmine di lupo appenninico».

Purtroppo entrambi non potranno essere riammessi in natura, nemmeno in età adulta: cresceranno e continueranno a vivere sotto l’attenta supervisione degli operatori del PNALM. Nel comunicato si legge «Guardare negli occhi questi animali meravigliosi, con la consapevolezza di non potergli ridare la selvaggia libertà che meritano è molto difficile, specie se si pensa alla terribile motivazione che li ha portati fin qui. Pensare a quanto potranno contribuire all’opera di divulgazione e sensibilizzazione che da più di 50 anni il Parco porta avanti presso la storica Area Faunistica ed il Centro Visite del Lupo, è la nostra unica consolazione!».

Il caloroso ringraziamento della comunità rivolto al Parco, tantissimi i messaggi di gratitudine e riconoscimento nei confronti dell’impegno del PNALM postati sui social. Le foto testimoniano le condizioni dei lupacchiotti subito dopo il ritrovamento ed il loro stato attuale.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -