Pnnr, monitoraggio sugli investimenti: protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e la Provincia

Frosinone - Secondo il Colonnello Tripoli, il protocollo oggi sottoscritto consentirà di indirizzare meglio l’azione istituzionale del Corpo

La Provincia di Frosinone e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per monitorare e vigilare sinergicamente sull’attuazione dei progetti di investimento e delle opere pubbliche finanziate con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) attraverso il tempestivo e sistematico flusso informativo a favore della Guardia di Finanza in quanto forza di polizia economico finanziaria specializzata nella tutela della spesa pubblica nazionale e dell’Unione Europea. L’accordo, firmato dal Presidente della Provincia dott. Luca Di Stefano, e dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. t.SFP Cosimo Tripoli, ha lo scopo di instaurare una reciproca collaborazione ed operare sinergicamente per garantire l’uso lecito delle risorse destinate alla provincia di Frosinone per la realizzazione degli interventi previsti dalle missioni del PNRR con l’obiettivo a lungo termine di rendere il Paese più verde, più digitale e più resiliente.

Il Protocollo formalizzato prevede, tra altre, la comunicazione periodica da parte dell’Ente al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone di informazioni e notizie circostanziate ritenute rilevanti per la repressione di irregolarità, frodi ed abusi di natura economico-finanziaria, ovvero le misure e/o i contesti su cui ritiene opportuno siano indirizzate eventuali attività di analisi e approfondimento. Al riguardo, il dott. Di Stefano ha ribadito il ruolo della Provincia quale Ente di secondo livello, garantendo ai Comuni un riferimento fondamentale per tutti quei settori e per quelle attività che richiedono competenze specifiche e un’opera di coordinamento sul territorio e che il coordinamento con la Guardia di Finanza è un valore aggiunto all’attività che l’Ente svolge, a garanzia dei procedimenti ed a tutela dell’interesse pubblico.

Secondo il Colonnello Cosimo Tripoli, il protocollo oggi sottoscritto consentirà di disporre di un’informazione più profilata tale da indirizzare meglio l’azione istituzionale del Corpo e si inserisce in una più ampia cornice di attenzione istituzionale al corretto impiego delle risorse pubbliche sul territorio provinciale, che vede la Guardia di Finanza, unitamente alle altre amministrazioni coinvolte, in prima linea per garantire il rispetto della legalità, della trasparenza e dell’efficacia realizzativa anche nella fase di messa in campo delle risorse e di concreta realizzazione delle progettualità finanziate. L’accordo rimarrà operativo fino all’utilizzo di tutte le risorse finanziarie relative agli interventi del PNRR e, comunque, fino al 31 dicembre 2026, inserendosi in una più ampia cornice di attenzione istituzionale rivolta al corretto impiego delle risorse pubbliche sul territorio provinciale che vede la Guardia di Finanza in prima linea nel garantire il rispetto della legalità e della trasparenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -