Pnrr, 10 milioni di euro in provincia: andranno ai piccoli Comuni e non solo

Il presidente Pompeo si complimenta con i Comuni: "Questa è la strada giusta ed è così che vinciamo la sfida per l’intero territorio"

Dieci milioni di euro di risorse del Pnrr per piccoli comuni della Valle di Comino e il Dream Cinema di Frosinone (Fornaci Village). Sono i recenti finanziamenti assegnati, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, al territorio e, in particolare, a piccoli centri della Valle di Comino e della Valle del Liri per quattro linee di bandi.

Sono stati approvati, infatti, nel Piano Nazionale Borghi (Linea B) i progetti presentati dal Comune di Vallecorsa (1.252.859 euro), San Biagio Saracinisco e Vallerotonda insieme (2.050.000 euro) e Castrocielo con Colle San Magno (2.080.000 euro). Sono, invece, oltre ottocentomila (823.177 euro) i contributi assegnati al Castello di Fumone per la valorizzazione dei suoi giardini pensili , mentre ben tre Comuni hanno ottenuto fondi per l’adeguamento sismico di luoghi di culto, torri e campanili: Casalvieri per la chiesa di San Giovanni Battista ed Evangelista (900.000 euro); Isola del Liri per quella di San Lorenzo Martire (1.010.000 euro) e San Donato Val di Comino per la torre campanaria del santuario di San Donato (1.210.000 euro). Infine un finanziamento di quasi seicentomila euro è stato assegnato anche alla struttura del Dream Cinema di Frosinone (Fornaci Village) per il miglioramento dell’efficienza energetica (588.958,38 euro).

“Gli ultimi bandi approvati per la nostra provincia – sono le parole del presidente Antonio Pompeo – evidenziano la vivacità e il dinamismo dei comuni, anche di quelli più piccoli, nel partecipare alla sfida più importante e strategica per l’intero territorio. L’assegnazione di queste risorse, infatti, è la cartina di tornasole della risposta che le amministrazioni e i diversi soggetti che rispondono ai bandi, stanno dando a una irripetibile occasione di crescita e di sviluppo. È il segno che abbiamo imboccato la strada giusta – conclude Pompeo – ed è su questa che dobbiamo proseguire se vogliamo davvero cambiare volto e velocità al nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -