Pnrr, 10 milioni di euro in provincia: andranno ai piccoli Comuni e non solo

Il presidente Pompeo si complimenta con i Comuni: "Questa è la strada giusta ed è così che vinciamo la sfida per l’intero territorio"

Dieci milioni di euro di risorse del Pnrr per piccoli comuni della Valle di Comino e il Dream Cinema di Frosinone (Fornaci Village). Sono i recenti finanziamenti assegnati, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, al territorio e, in particolare, a piccoli centri della Valle di Comino e della Valle del Liri per quattro linee di bandi.

Sono stati approvati, infatti, nel Piano Nazionale Borghi (Linea B) i progetti presentati dal Comune di Vallecorsa (1.252.859 euro), San Biagio Saracinisco e Vallerotonda insieme (2.050.000 euro) e Castrocielo con Colle San Magno (2.080.000 euro). Sono, invece, oltre ottocentomila (823.177 euro) i contributi assegnati al Castello di Fumone per la valorizzazione dei suoi giardini pensili , mentre ben tre Comuni hanno ottenuto fondi per l’adeguamento sismico di luoghi di culto, torri e campanili: Casalvieri per la chiesa di San Giovanni Battista ed Evangelista (900.000 euro); Isola del Liri per quella di San Lorenzo Martire (1.010.000 euro) e San Donato Val di Comino per la torre campanaria del santuario di San Donato (1.210.000 euro). Infine un finanziamento di quasi seicentomila euro è stato assegnato anche alla struttura del Dream Cinema di Frosinone (Fornaci Village) per il miglioramento dell’efficienza energetica (588.958,38 euro).

“Gli ultimi bandi approvati per la nostra provincia – sono le parole del presidente Antonio Pompeo – evidenziano la vivacità e il dinamismo dei comuni, anche di quelli più piccoli, nel partecipare alla sfida più importante e strategica per l’intero territorio. L’assegnazione di queste risorse, infatti, è la cartina di tornasole della risposta che le amministrazioni e i diversi soggetti che rispondono ai bandi, stanno dando a una irripetibile occasione di crescita e di sviluppo. È il segno che abbiamo imboccato la strada giusta – conclude Pompeo – ed è su questa che dobbiamo proseguire se vogliamo davvero cambiare volto e velocità al nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -