Pnrr per lo sviluppo territoriale: opportunità dai bandi regionali

Un successo l'iniziativa del consigliere regionale Pasquale Ciacciarelli che si è tenuta nella sala Mechelli della Pisana

“Presso la sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio, insieme a tantissimi amministratori della provincia di Frosinone per spiegare le opportunità dei bandi regionali e del PNRR del Ministero della Transizione Digitale per il nostro territorio. Un momento bello, ricco di spunti e confronto! Soprattutto molto partecipato, e giudicato utile da coloro che sono il front office dello stato con i cittadini, ossia gli amministratori locali. È questo uno spartiacque fondamentale; siamo chiamati ad una mission ambiziosa e grande: intercettare le risorse dei bandi europei e del PNRR. Ho deciso, da tempo, di fornire un supporto agli enti locali e alle aziende per far conoscere, studiare e attuare i progetti”. Lo dichiara il consigliere regionale del Lazio Pasquale Ciacciarelli (Lega)”.

“Per questo ho organizzato questo appuntamento qui in Regione Lazio insieme a rappresentati dei comuni ed esperti di PNRR e bandi europei. La Regione è casa loro, io ci sono, per correre con gli amministratori locali verso il cambiamento”.

Sono intervenuti il capo dipartimento funzione pubblica Fiori, Piana dirigente ministero transizione digitale, Calcagnini dirigente bene comuni Regione Lazio, l’on. Mario Abbruzzese, l’on. Claudio Durigon. Presente anche Il Ceo di Profima Enzo Altobelli, esperto in fondi del Pnrr.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, l’ipotesi condono per la riduzione di vincoli cimiteriali innesca il primo scontro elettorale tra Fratelli d’Italia e Lega

Question time per la ripresa dell'attività amministrativa e politica con tensioni e colpi di scena, dal Brt fino all'impiantistica sportiva

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Economia e dazi, cabina di regia in Regione: verso un tavolo operativo per monitoraggio e misure di sostegno

Angelilli: «Raddoppiato il voucher internazionalizzazione e per l’attrazione di investimenti sono a disposizione 20 milioni di euro»

Agricoltura, al via il bando per il sostegno al settore florovivaistico: domande a partire dal 9 settembre

L'assessore Righini: "Un aiuto concreto e immediato verso un comparto strategico per l’economia agricola regionale"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -