Pnrr per lo sviluppo territoriale: opportunità dai bandi regionali

Un successo l'iniziativa del consigliere regionale Pasquale Ciacciarelli che si è tenuta nella sala Mechelli della Pisana

“Presso la sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio, insieme a tantissimi amministratori della provincia di Frosinone per spiegare le opportunità dei bandi regionali e del PNRR del Ministero della Transizione Digitale per il nostro territorio. Un momento bello, ricco di spunti e confronto! Soprattutto molto partecipato, e giudicato utile da coloro che sono il front office dello stato con i cittadini, ossia gli amministratori locali. È questo uno spartiacque fondamentale; siamo chiamati ad una mission ambiziosa e grande: intercettare le risorse dei bandi europei e del PNRR. Ho deciso, da tempo, di fornire un supporto agli enti locali e alle aziende per far conoscere, studiare e attuare i progetti”. Lo dichiara il consigliere regionale del Lazio Pasquale Ciacciarelli (Lega)”.

“Per questo ho organizzato questo appuntamento qui in Regione Lazio insieme a rappresentati dei comuni ed esperti di PNRR e bandi europei. La Regione è casa loro, io ci sono, per correre con gli amministratori locali verso il cambiamento”.

Sono intervenuti il capo dipartimento funzione pubblica Fiori, Piana dirigente ministero transizione digitale, Calcagnini dirigente bene comuni Regione Lazio, l’on. Mario Abbruzzese, l’on. Claudio Durigon. Presente anche Il Ceo di Profima Enzo Altobelli, esperto in fondi del Pnrr.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -