Podismo – Al via la prima edizione de il ‘Trail della Fossa’: domani l’appuntamento

Pescosolido - Giuseppe Cicchinelli e Marco Cenciarelli hanno organizzato la gara, uniti dalla passione per la corsa in montagna

Pescosolido – Giuseppe Cicchinelli e Marco Cenciarelli sono due ragazzi di Pescosolido, entrambi di 26 anni, uniti da una passione comune per la corsa. Corrono insieme da otto anni, con una predilezione particolare per il trail running (corsa in montagna). I loro allenamenti si svolgono principalmente nelle splendide montagne che circondano il loro paese: Prato di Pescosolido, Lacerno, Monte Cornacchia, Campo di Grano e, soprattutto, la Fossa della Defenza, una suggestiva dolina carsica situata nella parte alta del territorio pescosolidano, a pochi passi dalla piazza del paese. È proprio in questi luoghi che la loro passione per la corsa è nata e si è consolidata. Così, negli ultimi anni, si sono chiesti: “Perché non organizzare una gara podistica proprio qui, nel nostro magnifico territorio?”.

Questa è la risposta che si sono dati: “Abbiamo partecipato a innumerevoli competizioni, in particolare di trail running, e ora vogliamo condividere la bellezza delle nostre montagne con altri appassionati, creando un evento che valorizzi il nostro territorio e la nostra passione. Per questo motivo abbiamo deciso di organizzare la prima edizione de il ‘Trail della Fossa’. Nel nostro paese non è mai stato organizzato un evento di questo genere. Tuttavia, da tempo ci immaginiamo una miriade di persone correre lungo i nostri sentieri, ammirando la bellezza del paesaggio pescosolidano. Quando abbiamo deciso di trasformare il nostro sogno in realtà e organizzare questa gara, ci siamo rivolti al nostro allenatore, Massimiliano Caschera, che ci ha guidati con grande precisione, offrendoci consigli essenziali e preziosi. Grazie al suo supporto, l’evento ha ottenuto l’autorizzazione della Federazione Italiana di Atletica Leggera, un traguardo di cui siamo estremamente orgogliosi, poiché poche gare nella nostra zona possono vantare tale riconoscimento.

Dopo aver consolidato il progetto, lo abbiamo presentato al Sindaco che ha accolto la nostra proposta con entusiasmo e ci ha offerto il suo pieno sostegno. Successivamente, ci siamo rivolti alla Protezione Civile di Pescosolido, che ha manifestato grande disponibilità a collaborare. Questi ultimi metteranno a disposizione telecamere termiche, droni, jeep e numerosi volontari dislocati lungo il percorso, contribuendo così a garantire la sicurezza e il successo della manifestazione. Tornando all’evento che si terrà domenica 8 settembre, la lunghezza della gara il ‘Trail della Fossa’ sarà di 11.5 km circa per un dislivello positivo di 500 metri. La partenza è prevista alle ore 9.30 da piazza “13 gennaio 1915” e l’arrivo è previsto allo stesso punto intorno alle ore 13:30.

Il percorso, inteso come un anello, può essere diviso in quattro parti:

  1. La prima parte del percorso attraversa il cuore del paese, contraddistinto dai caratteristici sampietrini per poi dirigersi verso il Prato di Pescosolido. Qui, gli atleti attraverseranno il prato correndo all’interno di un passaggio delimitato da nastri bianchi e rossi, per poi riunirsi alla strada sterrata del percorso.
  2. Nella seconda fase, il percorso si sviluppa interamente in salita, serpeggiando tra sentieri di montagna ben tracciati e segnalati. Durante questa parte della gara, i partecipanti potranno ammirare i diversi scenari tipici delle montagne di Pescosolido, con una vista mozzafiato sulla vallata e sul lago di Posta Fibreno, fino al ristoro situato al sesto chilometro.
  3. La terza parte inizia con una discesa su un sentiero inizialmente tecnico, che richiede particolare attenzione, per poi gradualmente addolcirsi nel sottobosco. Successivamente, il percorso ritorna su una mulattiera collinare con continui saliscendi, ideale per mantenere ritmi veloci.
  4. Nell’ultima fase del percorso, gli atleti affronteranno la massima sfida: una salita di circa 400 metri con una pendenza media del 25% e picchi del 35%, seguita da una discesa attraverso un bosco di ginepri che circonda la Fossa della Defenza, una caratteristica dolina carsica del percorso. Il sentiero finale riporterà gli atleti sulla strada asfaltata percorsa all’inizio della gara fino a tagliare il traguardo situato in piazza “13 gennaio 1915”.

Per concludere, vogliamo ringraziare di vero cuore il nostro amico Loris Nardelli per la preziosa collaborazione, poi l’associazione giovani “Nenz Cort” che ci darà una grossa mano nell’organizzazione e nella logistica in paese. Un grazie particolare anche a Paolo, Antonello e Francesco della pagina social “Sei di Pescosolido Se” che si occuperanno delle riprese video e delle foto della giornata e per ultimo, un ringraziamento speciale ai numerosi sponsor che hanno sposato il progetto con entusiasmo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -