Podismo – Grande successo per la Maratona di Primavera “Facciamo fiorire la pace”

La mattinata ha visto la città di Cassino invasa da una folla composta di famiglie che hanno approfittato del clima favorevole

Come da tradizione si è svolta a Cassino la Maratona di Primavera “Facciamo Fiorire la Pace”, giunta quest’anno alla 35 ° edizione. Il rinvio dovuto al lutto per la morte di Papa Bergoglio ha determinato lo spostamento della partenza in Piazza Diaz. La formula però è rimasta la stessa, così come il successo di partecipazione. Complice anche la concomitanza di tanti altri eventi, come il pranzo solidale in Corso della Repubblica, organizzato dalla Pro Loco, la mattinata ha visto la città di Cassino invasa da una folla composta di famiglie che hanno approfittato del clima favorevole per la tradizionale Maratona non competitiva che, come ha sottolineato il Presidente della Banca Popolare del Cassinate Vincenzo Formisano, presenza fissa e sponsor principale di questo evento: “Segna per noi Cassinati, il passaggio ufficiale alla stagione della primavera!”.

Non è mancata, come sempre, la partecipazione delle associazioni: “I colori dell’Autismo”; “Camminare insieme”; “Un ponte per l’Isola”; “Gli amici del Cagnolino”; “Un mondo migliore”; “Parrocchia San Bartolomeo”; “Parrocchia San Pietro”; “Associazione Pontecorvo”; “Associazione Sant’Elia”. Ed ancora non è mancato il contributo delle Società sportive che si sono esibite prima della partenza della Maratona. Significativa la riflessione proposta dal maestro di Karate Bruno Pomella della A.S.D. GYMPLANET, il quale ha evidenziato come negli anni siano emerse delle difficoltà motorie nelle nuove generazioni, causate dal poco tempo dedicato all’attività fisica o al semplice gioco all’aria aperta. La pandemia ha poi accelerato notevolmente questo processo che aveva già preso il via.

In questo contesto eventi come la Maratona diventano di vitale importanza. A seguire, il pubblico ha assistito con piacere alle esibizioni della palestra “Benessere donna” della Dott.ssa Carla Cilindro; della palestra “Unifitness” del CUS Cassino con gli istruttori Francesco Palma e Chiara Civitillo e della ASD ALMA LATINA di Emanuela Di Pasquale. Presenti anche i rappresentanti di Adventure Land; Magic Dream; A.C. Cassino Calcio; Fenix Pallavolo; CUS Cassino Atletica; CUS Cassino Scherma e Cassino Dance. Non sono mancate nutrite rappresentanze degli Istituti Comprensivi di Cassino che hanno partecipato alla “Estemporanea di pittura” da sempre collegata con la Maratona. A vincere il premio più ambito, un computer, che era destinato alla scuola con più trofei, il 3° Istituto Comprensivo diretto dalla Dott.ssa Vincenza Simeone. Il Trofeo Formisano è stato invece assegnato al 2° Istituto Comprensivo. La scuola San Benedetto ha conquistato il trofeo Pietro De Feo ed infine il 1° Istituto Comprensivo si è aggiudicato il trofeo Abbazia di Montecassino. Soddisfatti i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale che sono intervenuti in massa alla Maratona.

“Questo evento – ha dichiarato il Sindaco Enzo Salera è un’istituzione per la nostra città. Per questo riesce a coinvolgere così tanta gente. Il mio plauso va a tutta l’organizzazione che ogni anno riesce sempre a superarsi”. Contenta per la riuscita dell’evento anche l’assessora allo sport ed istruzione Maria Concetta Tamburrini che è anche tra le ideatrici dell’evento. “Non scorderò mai – ha raccontato – quando Suor Claudi Grenga, mentre rientravamo a Cassino dopo aver partecipato alla Maratona di Roma, 35 anni fa,  disse che cassino non aveva niente in meno a Roma e che anche noi potevamo avere la nostra maratona. E così è stato!”. Entusiasmo è stato espresso anche dalla Presidente del Consiglio Barbara Di Rollo che ha dichiarato di non aver mai perso un’edizione, anche quando non era Consigliere Comunale, dall’Assessora alla cultura Gabriella Vacca, dall’Assessora ai servizi Sociali Francesca Calvani, dall’Assessore Pierluigi pontone e dal Vicesindaco Gino Ranaldi.

“Tutto è andato per il meglio – ha dichiarato in chiusura il Presidente Carmine Calce – sono soddisfatto perché è stato confermato il successo della Maratona che sono certo continuerà ancora per tantissimi anni. Devo ringraziare come sempre tutto lo staff del CUS Cassino; la Vicepresidente del CUS e Consigliere Federale FEDERCUSI Flaminia Calce; i tirocinanti dell’Università di Cassino oggi rappresentata dalla Professoressa Cristina Cortis, delegata del Rettore per Sport e Salute; tutti gli sponsor che hanno contribuito alla riuscita dell’evento; Sport e Salute che con il progetto “Play District, spazi civici di comunità” ci ha permesso di avvicinare tanti giovani ai vari sport offerti. Grazie alle Forze dell’Ordine, nello specifico Polizia di Stato, Polizia Locale e al Vice Comandante del 3° Reggimento Bordone Roberto Leo Gallina presente questa mattina ed un grazie particolare ai conduttori Laura D’onofrio ed Egidio Franco che sono riusciti ad animare e a dare brio alla mattinata!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Futsal – Roberto Di Poce è il nuovo allenatore della Juniores Nazionale dell’AMB Frosinone

Di Poce porta con sé un bagaglio tecnico e umano costruito nel tempo, a partire dal 2013, quado è iniziata la sua carriera in panchina

Sora Calcio – Frosinone Primavera, l’amichevole finisce 3-3: gol ed emozioni al ‘Cereate’

Buon allenamento congiunto per le due formazioni. Per i bianconeri, che si preparano al prossimo campionato di D, si è trattato del primo test

Motori – Racing Night da brividi a Misano: Armando Pontone firma una rimonta d’autore sotto le stelle

Con i punti conquistati a Misano, Pontone resta pienamente in corsa per chiudere il campionato tra i primi cinque

Promozione – L’Alatri si rinforza con tre ‘bombe’ di mercato. Il club pronto a prendersi la scena

Bollono in pentola diverse sorprese di peso, che verranno svelate nei prossimi giorni: il club del presidente Uspini al lavoro

Motori – Campionato europeo di velocità, il TRT in Germania: Alonzi corre per accorciare la classifica

Nella precedente gara di Julbach, il pilota del team ciociaro è riuscito ad ottenere la vittoria in entrambe le manches

Prima Categoria – D’Ascenzo ancora mental coach dell’Isola Liri: “Qui per continuare a scrivere la storia”

D’Ascenzo rappresenta da tempo una figura chiave nel progetto biancorosso che si conferma moderno e completo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -