Podismo – Presentata la Maratona di Primavera: appuntamento al 25 aprile

Cassino - Alle 9,15 inizierà l’animazione curata dalle palestre del territorio. Previsti giochi di gruppo per i bambini e tornei

Grandi emozioni alla conferenza stampa di presentazione della 35^ Maratona di Primavera che si è tenuta nella sua sede naturale, dove tutto è cominciato: la scuola San Benedetto. Commozione palpabile tra coloro che dal nulla hanno creato quella che ormai è una tradizione che si ripete da 35 anni e che raccoglie migliaia di cassinati e non solo, su un percorso di 6 km. Un serpentone di persone che a piedi, in bici, con i passeggini al seguito, animano le strade di Cassino veicolando un unico messaggio che oggi più che mai ricopre un’importanza fondamentale: far fiorire la pace. A ricordare come è nata la Maratona, Maria Concetta Tamburrini ospite della conferenza stampa in quanto assessora allo sport del Comune di Cassino ma soprattutto come componente del gruppo di ideatori della Maratona. “Essermi ritrovata in questa scuola, dopo tanti anni – ha raccontato – mi ha fatto tornare in mente un ricordo che avevo cancellato. Insieme a Suor Claudia e ad una delegazione di Cassinati tra i quali c’era anche Carmine Calce, tornavamo da Roma dove avevamo partecipato alla Maratona della Capitale. Suor Claudia esordì dicendo: “Cosa manca a Cassino perché non possa avere la sua maratona?”, da questa frase è iniziato tutto”.

Il viaggio nella memoria è proseguito attraverso il presidente del CUS Carmine Calce che ha ricordato il lavoro dei volontari fino a tarda notte e le suore che oltre a confezionare i fiori di carta da consegnare alla scuole coinvolte, cucinavano per permettere a tutti di rifocillarsi. Non si è risparmiato neanche il presidente della BPC, anche lui legato alla scuola San Benetto, dove ha frequentato l’asilo e le elementari, scuola che ha scelto anche per i suoi figli. “Una scuola d’eccellenza – ha dichiarato rivolgendosi principalmente all’Abate Dom Luca Fallica – che deve continuare ad esistere!”. Proprio l’Abate ha sottolineato l’importanza della partenza della Maratona da piazza Diamare che ci ricorda la figura dell’Abate che ha vissuto la distruzione di Montecassino. Proprio quest’anno ricorrono gli 80 anni dalla sua morte. E poi l’importanza dell’arrivo nel parco intitolato a Baden Powel, fondatore dello scautismo e grande educatore. A rappresentare la città da sempre legata alla Maratona, il sindaco di Cassino Enzo Salera, anche lui non è voluto mancare a questo importante appuntamento e anche lui sarà presente ai nastri di partenza.

A rappresentare l’Università di Cassino la professoressa Giovanna Calise De Rosa, una vera istituzione per lo sport cassinate. Ad allietare il pubblico presente, le esibizioni dei piccoli alunni della scuola San Benedetto, diretti dalle maestre Paola Vittiglio, Annarita D’Aguanno, Concetta Migliaccio e Susy Comparone, specialista di musica in tutte le classi. Il presidente Calce ha riportato i saluti della vicepresidente e consigliere federale FEDERCUSI Flaminia Calce, che ha voluto ringraziare:  la dirigente della scuola San Benedetto, Nunzia Acierno, le maestre coinvolte nelle rappresentazioni, tutte le associazioni che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento, le scuole che hanno partecipato alla “Estemporanea di pittura” i cui lavori verranno esposti in Corso della Repubblica il giorno della maratona e poi premiati prima della chiusura nel parco Baden Powell e tutti gli sponsor che come sempre contribuiscono alla realizzazione di questo grande evento. Appuntamento, dunque, al 25 aprile in Piazza Diamare alle ore 9,00. Alle 9,15 inizierà l’animazione curata dalle palestre del territorio. Previsti giochi di gruppo per i bambini e tornei. Alle 9,40 si esibiranno le palestre del territorio e alle 10,45 partirà ufficialmente la 35^ Maratona di Primavera “Facciamo fiorire la pace nella città del mondo”. L’arrivo è previsto alle 12,00 nel Parco Baden Powel dove ci sarà il teatrino dei burattini, ancora esibizioni delle palestre e premiazione dell’estemporanea di pittura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -