“Politica, storia di una ragazza”: Anna Teresa Formisano presenta il suo libro in Provincia

Un racconto che non si limita alla narrazione personale, ma si propone come una testimonianza storica e un manifesto per la politica

Si è svolta mercoledì sera, presso la sala consiliare della Provincia di Frosinone, la presentazione del libro “Politica, storia di una ragazza” di Anna Teresa Formisano, un’opera che intreccia la vita personale e l’impegno politico dell’autrice con uno spaccato significativo della recente storia italiana.  

L’evento ha visto la partecipazione del Presidente della Provincia Luca Di Stefano, del consigliere delegato alla Cultura Luigi Vacana e della presidente dell’Università della Terza Età, Margherita Savà. Ha portato il saluto anche il coordinatore dei lavori d’aula, il consigliere provinciale Gianluca Quadrini.

L’autrice ha dialogato con il politologo professor Biagio Cacciola, offrendo al pubblico una riflessione approfondita sui temi centrali del libro, tra cui il ruolo delle donne nella politica e la necessità di recuperare i valori etici e di servizio che dovrebbero guidare l’azione politica.  

Il Presidente Luca Di Stefano, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Come Amministrazione provinciale, siamo orgogliosi di aver ospitato un evento che celebra una figura come Anna Teresa Formisano, che con il suo impegno ha rappresentato un modello di dedizione e coerenza. Il suo libro è un invito alle nuove generazioni a credere nella politica come strumento di servizio e a non perdere di vista l’importanza dei valori e della partecipazione attiva”.  

Anche il consigliere Luigi Vacana ha ribadito il valore culturale e formativo della serata: “Ospitare la presentazione di un’opera così significativa dimostra ancora una volta il ruolo della Provincia come promotrice di cultura e dialogo. Eventi come questo sono momenti di confronto che arricchiscono tutta la collettività”.

Quadrini ha messo in evidenza l’importanza del progetto “Dopo di Noi” per i giovani disabili: “Un problema serio che la politica deve affrontare”.  

Il dialogo tra l’autrice e il professor Biagio Cacciola ha messo in luce il significato profondo del libro: un racconto che non si limita alla narrazione personale, ma si propone come una testimonianza storica e un manifesto per il rinnovamento della politica. Tra i temi principali emersi spiccano il richiamo alla necessità di una maggiore rappresentanza femminile, la denuncia della crisi dei partiti e l’invito a riportare la politica al centro della società come strumento di inclusione e progresso. La serata ha registrato una numerosa e attenta partecipazione di pubblico, confermando l’interesse per i temi trattati e per la figura di Anna Teresa Formisano, il cui racconto ha saputo emozionare e stimolare riflessioni profonde.  

Il consigliere provinciale Vacana, concludendo l’evento, ha ringraziato tutti i partecipanti e rinnovato l’impegno dell’Amministrazione a sostenere iniziative culturali di alto valore: “Questo incontro ci dimostra quanto sia importante continuare a creare spazi di dialogo, dove la politica e la cultura possano incontrarsi per ispirare e coinvolgere”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -