Polizia, carenza di personale a Sora e Cassino: il sindacato Uil incontra il Questore

Norberto Scala e Massimo Abbruzzese, per la Uil Polizia, incontrano il Dottor. Condello: avviato un confronto concreto per trovare soluzioni

Una delegazione della Uil Polizia di Frosinone, ieri mattina ha incontrato il Dr. Domenico Condello, Questore della provincia di Frosinone. Per l’Amministrazione erano presenti: il Dr. Domenico Condello Questore di Frosinone, accompagnato dalla Dr.ssa Chiara Perna, dirigente dell’ufficio personale. Per la parte sindacale, erano presenti: il Segretario Generale Provinciale di Frosinone Norberto Scala, unitamente al Segretario provinciale Massimo Abbruzzese.

Nel corso della discussione, la parte sindacale ha sollecitato l’Amministrazione a prendere in seria considerazione la necessità di un ricambio del personale per i Commissariati di Sora e di Cassino dove, nonostante la presenza di colleghi altamente qualificati per dedizione e professionalità, non si riesce più a garantire una presenza costante in particolar modo nella zona del cassinate. In tal senso, la parte sindacale, ha però riconosciuto l’impegno attento da parte del Sig. Questore nel cercare di porre rimedio alla cronica carenza di organico che attanaglia la maggior parte degli uffici di Polizia di questa provincia. Il Questore, a riguardo, ha concordato su quanto suggerito dalla Uil Polizia, impegnandosi, oltre che per verificare quali siano state le motivazioni che hanno portato la mancata presenza della volante sul territorio, per di richiedere altro personale già nella prossima movimentazione di dicembre, in modo da soddisfare le numerose e sempre più esigenti richieste dei cittadini.

Inoltre, la parte sindacale, nella persona del Segretario Generale della Uil Polizia, Norberto Scala, nel giudicare positivamente l’incontro, ha sollecitato il Questore affinché ci sia un migliore coordinamento sul territorio, finalizzato a razionalizzare al meglio le risorse disponibili, per evitare di accavallare i servizi con altre Forze di polizia, in modo tale da rafforzare la presenza in quelle zone ritenute più a rischio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -