Polizia, carenza di personale a Sora e Cassino: il sindacato Uil incontra il Questore

Norberto Scala e Massimo Abbruzzese, per la Uil Polizia, incontrano il Dottor. Condello: avviato un confronto concreto per trovare soluzioni

Una delegazione della Uil Polizia di Frosinone, ieri mattina ha incontrato il Dr. Domenico Condello, Questore della provincia di Frosinone. Per l’Amministrazione erano presenti: il Dr. Domenico Condello Questore di Frosinone, accompagnato dalla Dr.ssa Chiara Perna, dirigente dell’ufficio personale. Per la parte sindacale, erano presenti: il Segretario Generale Provinciale di Frosinone Norberto Scala, unitamente al Segretario provinciale Massimo Abbruzzese.

Nel corso della discussione, la parte sindacale ha sollecitato l’Amministrazione a prendere in seria considerazione la necessità di un ricambio del personale per i Commissariati di Sora e di Cassino dove, nonostante la presenza di colleghi altamente qualificati per dedizione e professionalità, non si riesce più a garantire una presenza costante in particolar modo nella zona del cassinate. In tal senso, la parte sindacale, ha però riconosciuto l’impegno attento da parte del Sig. Questore nel cercare di porre rimedio alla cronica carenza di organico che attanaglia la maggior parte degli uffici di Polizia di questa provincia. Il Questore, a riguardo, ha concordato su quanto suggerito dalla Uil Polizia, impegnandosi, oltre che per verificare quali siano state le motivazioni che hanno portato la mancata presenza della volante sul territorio, per di richiedere altro personale già nella prossima movimentazione di dicembre, in modo da soddisfare le numerose e sempre più esigenti richieste dei cittadini.

Inoltre, la parte sindacale, nella persona del Segretario Generale della Uil Polizia, Norberto Scala, nel giudicare positivamente l’incontro, ha sollecitato il Questore affinché ci sia un migliore coordinamento sul territorio, finalizzato a razionalizzare al meglio le risorse disponibili, per evitare di accavallare i servizi con altre Forze di polizia, in modo tale da rafforzare la presenza in quelle zone ritenute più a rischio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -