Polizia Locale presidio di legalità durante il lockdown: gli agenti premiati in Regione

Riconoscimenti al merito ad oltre cento comandi per il lavoro svolto nel corso dell’emergenza Covid-19: c’è anche Arce

Arce – In occasione delle celebrazioni per la festa di San Sebastiano, patrono della Polizia locale, Luisa Regimenti, Assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia Locale e agli Enti Locali della Regione Lazio, ha consegnato un attestato di riconoscimento per il servizio meritorio prestato alla collettività durante il periodo del Covid-19, nei momenti più drammatici della pandemia.

Alla cerimonia, che si è tenuta nella mattinata del 25 gennaio a Roma nella Sala Tirreno, hanno partecipato l’Assessore Regimenti, il Consigliere provinciale Gianluca Quadrini in rappresentanza della Provincia di Frosinone, l’Assessore Alessandro Proia in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Arce, il Comandante della Polizia Locale di Arce, Manuela Pescosolido e i due Agenti neo assunti con il gonfalone dell’Ente.

«Siano i principi di legalità, lealtà e rispetto da sempre legati a San Sebastiano – ha detto l’Assessore Regimenti – ad animare l’operato degli agenti che sono chiamati ogni giorno a svolgere un ruolo sempre più articolato, complesso, talvolta non riconosciuto, ma così prezioso per i cittadini e le comunità locali. Gli agenti della Polizia Locale – ha aggiunto – sono costantemente impegnati in prima linea in tanti scenari, all’interno dei quali operano con professionalità e spirito di abnegazione. Ed anche per questo che abbiamo voluto organizzare questa cerimonia nel corso della quale si procederà alla consegna dei riconoscimenti al merito ad oltre cento comandi per il lavoro svolto nel corso dell’emergenza Covid-19».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -