Polizia Locale presidio di legalità durante il lockdown: gli agenti premiati in Regione

Riconoscimenti al merito ad oltre cento comandi per il lavoro svolto nel corso dell’emergenza Covid-19: c’è anche Arce

Arce – In occasione delle celebrazioni per la festa di San Sebastiano, patrono della Polizia locale, Luisa Regimenti, Assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia Locale e agli Enti Locali della Regione Lazio, ha consegnato un attestato di riconoscimento per il servizio meritorio prestato alla collettività durante il periodo del Covid-19, nei momenti più drammatici della pandemia.

Alla cerimonia, che si è tenuta nella mattinata del 25 gennaio a Roma nella Sala Tirreno, hanno partecipato l’Assessore Regimenti, il Consigliere provinciale Gianluca Quadrini in rappresentanza della Provincia di Frosinone, l’Assessore Alessandro Proia in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Arce, il Comandante della Polizia Locale di Arce, Manuela Pescosolido e i due Agenti neo assunti con il gonfalone dell’Ente.

«Siano i principi di legalità, lealtà e rispetto da sempre legati a San Sebastiano – ha detto l’Assessore Regimenti – ad animare l’operato degli agenti che sono chiamati ogni giorno a svolgere un ruolo sempre più articolato, complesso, talvolta non riconosciuto, ma così prezioso per i cittadini e le comunità locali. Gli agenti della Polizia Locale – ha aggiunto – sono costantemente impegnati in prima linea in tanti scenari, all’interno dei quali operano con professionalità e spirito di abnegazione. Ed anche per questo che abbiamo voluto organizzare questa cerimonia nel corso della quale si procederà alla consegna dei riconoscimenti al merito ad oltre cento comandi per il lavoro svolto nel corso dell’emergenza Covid-19».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -