Polizia locale: un progetto per la formazione, la sicurezza e la difesa

L'evento, alla presenza del Presidente Pompeo, ha coinvolto diversi rappresentanti del corpo Provinciale dei comuni del territorio ciociaro

Si è tenuto nel palazzo della provincia di Frosinone, con partecipazione del presidente Antonio Pompeo, la presentazione del progetto, realizzato dal Centro di Formazione sicurezza a difesa, per l’addestramento e l’aggiornamento della Polizia Locale.

L’ambizioso progetto può contare su professionisti di prim’ordine sia in abito della formazione giuridica, grazie all’avvocato Mario Pinchera del Foro di Roma, ma anche per la difesa personale e tecniche di Polizia, con l’istruttore David Galle e per le tecniche di tiro, con istruttore Corrado Placidi.

L’evento ha coinvolto diversi rappresentanti del corpo della Polizia Locale e Provinciale dei comuni del territorio ciociaro ed ha improntato il metodo di formazione, le tecniche che verranno trasmesse e gli strumenti innovativi quale il “poligono virtuale” che potranno essere utilizzati. Quest’ultimo è una eccellenza ed esclusività del CFSD che garantisce una adeguata formazione del personale ed una ottimizzazione delle risorse economiche per gli enti coinvolti.

L’incontro è stato uno spunto ed un inizio per dare maggior vigore e sicurezza agli operatori che gestiscono il territorio urbano e per perfezionare l’operatività di campo messa a dura prova dal taglio delle risorse e dalla crescente microcriminalità. Sicuri di una professionale base di partenza e fiduciosi per un futuro gestito consapevolmente dagli ufficiali della Polizia Locale. L’evento si è concluso con enorme soddisfazione da parte degli organizzatori e dei partecipanti confidando in un proficuo inizio dell’attività formativa oggetto dell’incontro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -