Polizia stradale, la Uil incontra il nuovo dirigente Michelazzo: la carenza di personale al centro del confronto

Il Segretario Generale Provinciale Norberto Scala e il Segretario provinciale Massimiliano Quadrini illustrano le criticità

Ieri mattina, una delegazione della Uil Polizia di Frosinone, unico Sindacato di riferimento alla Uil Confederale, si è incontrata con il nuovo Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Frosinone. Per l’Amministrazione era presente: il Dr. David Michelazzo Dirigente Polstrada, per la parte sindacale, erano presenti: il Segretario Generale Provinciale Norberto Scala e il Segretario provinciale Quadrini Massimiliano.

David Michelazzo

Il Segretario Generale Provinciale, in apertura della discussione, ha illustrato al Responsabile della Stradale varie problematiche di diversa natura, tra le quali l’assegnazione di personale del ruolo agente/assistente e la mobilità interna. Nel corso della discussione, la parte sindacale ha inoltre sollecitato l’Amministrazione al ricambio del personale nei reparti di Frosinone e Sora che, nonostante la presenza di colleghi di altissima qualità, non riescono più a ottemperare a quelle che sono le più elementari attività di polizia. Per questo, la parte sindacale ha chiesto al Signor Dirigente uno sforzo affinché le condizioni dei suddetti colleghi nell’espletamento delle loro mansioni, possano cambiare radicalmente e migliorare sostanzialmente.

La parte sindacale ha fatto rilevare che nell’organizzazione interna di un Ufficio, assume particolare rilevanza la mobilità interna del personale, soprattutto per i risvolti che questa determina sia sul piano organizzativo, in termini di funzionalità ed efficienza, che su quello psicologico in quanto strumento di soddisfacimento delle aspirazioni degli interessati.

Norberto Scala

Il Dirigente, concordando su quanto suggerito dalla Uil Polizia, si è impegnato a richiedere al Superiore Ufficio Compartimentale della Specialità Lazio, quale ufficio demandato a tali incombenze, un corretto coordinamento tra le varie forze di Polizia. La parte sindacale, in merito ad un migliore coordinamento sul territorio, ha evidenziato che sarebbe più opportuno razionalizzare al meglio le risorse disponibili, per evitare di accavallare i servizi con altre Forze di polizia, rafforzando la presenza delle pattuglie su strade pericolose, considerati i tanti incidenti stradali con esiti gravi e mortali, sulla Sora-Cassino e la Sora- Frosinone- Ferentino. Il Dirigente si riservava di approfondire quanto segnalato. La parte Sindacale, riservandosi di valutare eventuali altre iniziative, ha giudicato positivamente l’incontro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -