Polstrada, carenza di personale e scarsa sicurezza: la Uil Polizia di Frosinone denuncia

Scala: "Grave errore, da parte del Dipartimento della P.S., non aver investito in questi anni sulla nostra provincia per renderla più sicura"

“Da tempo denunciamo che le nostre strade hanno bisogno di maggiori investimenti al fine di renderle più sicure. Proprio per rimanere in tema di investimenti, il Dipartimento della P.S., a causa di una scarsa considerazione, anziché pensare a come potenziare gli uffici della Polizia Stradale, continua a potenziare i reparti autostradali, lasciando più delle volte sguarnite le arterie di questa provincia”. – A denunciare la situazione è il sindacato Uil Polizia di Frosinone.

“Se pensiamo che negli ultimi anni, la Polstrada di questa provincia, ha perso decine di colleghi per pensionamento e questo non permette più una costante presenza sul territorio. Evidentemente, l’Amministrazione è più interessata a rafforzare le grandi città, dimenticando che i cittadini della nostra zona continuano a pagare le tasse, e spesso sono costretti a organizzare ronde, per affrontare e respingere una microcriminalità sempre più presente sul territorio, oltre ad una guerra non dichiarata per i numerosi incidenti stradali quasi sempre con esito mortale o con gravi lesioni. Ovviamente, una situazione di per sé delicata diventa ancor più complicata quando l’amministrazione, pur sollecitata a rafforzare i propri reparti esterni di questa provincia, decide di non considerare quanto da noi denunciato. Occorre ricordare che strategicamente l’ufficio della Polizia Stradale di Sora è localizzato in uno snodo importante, avendo alle porte due superstrade: la Sora-Cassino-Avezzano e la Sora-Frosinone-Ferentino”. – Evidenziano ancora dal sindacato di Polizia.

L’affondo del Segretario Generale Norberto Scala

Sulla mancanza di uomini sul territorio è intervenuto anche Norberto Scala, Segretario Generale della Uil Polizia: “Ormai è provato che i continui tagli al personale delle forze dell’ordine hanno drasticamente ridotto la possibilità di pronti interventi per riuscire a sorprendere i malfattori con le mani nel sacco. Ci sentiamo davvero in imbarazzo di fronte alle aspettative completamente disattese di onesti cittadini, costretti addirittura ad organizzarsi con ronde improvvisate che mettono a rischio la propria incolumità. Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza devono essere messi nelle condizioni di lavorare con uomini e mezzi adeguati. Solo in questo modo riusciremo a dare risposte concrete all’opinione pubblica e a tutti quelli che hanno il sacrosanto diritto di essere tutelati. Infine, riteniamo un grave errore, da parte del Dipartimento della P.S., non aver investito a sufficienza in questi anni sulla nostra provincia al fine di renderla più sicura. Inoltre, la scelta di continuare a disporre trasferimenti senza considerare che il reparto della Polstrada del distaccamento di Sora, solo nell’anno che ci lasciamo alle spalle, ha perso 6 colleghi per pensionamento e che, agli inizi dell’anno prossimo, perderà ulteriori colleghi. Probabilmente tutto questo all’Amministrazione poco interessa, anzi, considerando le scelte fatte, non ritiene il territorio di Sora/Isola Del Liri/Broccostella/Arpino/Arce e tanti altri comuni del nostro comprensorio, uno di quelli ad alto rischio di criminalità, visto che preferisce rafforzare sempre i soliti uffici”. – Conclude Scala.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -