“Pompieropoli”, i bambini diventano pompieri per un giorno: il valore della prevenzione

Santopadre - Al termine del percorso, ogni bambino ha ricevuto un attestato simbolico da “Piccolo Pompiere”. Presente anche Gianluca Quadrini

Educazione, prevenzione e divertimento hanno coinvolto nei giorni scorsi decine di bambini in Piazza G. Marconi, a Santopadre, grazie all’evento “Pompieropoli”, promosso in collaborazione con il Comando dei Vigili del Fuoco di Frosinone.

L’iniziativa, pensata per avvicinare i più piccoli al mondo della sicurezza e del soccorso, ha offerto ai partecipanti la possibilità di cimentarsi in un percorso ludico-didattico ispirato al lavoro quotidiano dei Vigili del Fuoco. I bambini hanno indossato caschi e pettorine, superando ostacoli, spegnendo finti incendi e imparando – giocando – il valore della prevenzione e dell’intervento in caso di emergenza.

“Pompieropoli oltre che un evento ricreativo – ha sottolineato il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, che ha partecipato all’evento portando i saluti del Presidente Luca Di Stefano– è stata un’occasione concreta per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della cultura della sicurezza. Educare fin da piccoli al rispetto delle regole e alla consapevolezza dei pericoli è un investimento per il futuro della nostra comunità”.

Al termine del percorso, ogni bambino ha ricevuto un attestato simbolico da “Piccolo Pompiere”, ricordo tangibile di una giornata che ha lasciato il segno per entusiasmo e partecipazione. Un plauso particolare è stato rivolto al Sindaco di Santopadre, Gianpiero Forte, per aver fortemente voluto e supportato l’iniziativa, e al personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Frosinone, al comandante Alessandra Rilievi e al comandante della Stradale David Michelazzo e ai suoi uomini per la professionalità e l’impegno nella realizzazione dell’attività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Export, in provincia il settore farmaceutico traina le vendite sui mercati esteri: automotive giù

Male, ma non è una novità, l'automotive. Le elaborazioni Osserfare della Camera di Commercio e il commento del Presidente Acampora

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani

Censimento Istat, a Frosinone si parte dal 6 ottobre: tutto quello che c’è da sapere

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -