Ponte Morandi, nel crollo un camion di droga finito poi a Frosinone

La vicenda emerge da un’intercettazione nell’ambito di un’indagine antimafia di Reggio Calabria sfociata in numerosi arresti

Uno dei camion precipitati dal ponte Morandi era imbottito di droga. È quanto emerge da un’intercettazione legata all’operazione ‘Blu notte’ della Dda di Reggio Calabria e che ha portato nelle ultime ore all’arresto di 47 persone e 93 indagati.

Nelle intercettazioni presenti nell’ordinanza, due degli indagati, riferendosi al video del crollo, dicono: “Al primo pilone che cade, nel secondo c’è questo camion giallo… Lo vedi benissimo…”. I due parlano anche di 900 chili di hashish “da fottere ai neri”, da cui probabilmente avevano comprato lo stupefacente e a cui avevano detto di averli persi appunto nel crollo. Gli indagati aggiungono, quindi, di recuperare il camion tramite agganci nel mondo dei rottamatori.

La registrazione è stata effettuata attraverso una microspia e vede protagonisti un uomo senza nome e un boss del clan Bellocco di Rosarno. “È un Eurocargo giallo – dice uno dei due – se tu vai nel video del crollo, è piccolino con una cella frigorifera”. In effetti tra i rottami era presente un furgone giallo. Il conducente, ferito, era stato portato in ospedale dove era morto due giorni dopo.

Lo hanno spostato da Latina – dice uno all’altro – e lo hanno portato a Frosinone ora. L’altro ieri mattina ho chiamato se c’è la possibilità di un carrellone per andare a caricare e per arrivare direttamente in Calabria”. L’accordo prevedeva che la droga, una volta recuperata, sarebbe stata divisa a metà tra i due interlocutori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -