Pontecorvo, celebrato il Precetto Pasquale dedicato ai carabinieri

La Santa Messa è stata concelebrata dal Cappellano Militare, Don Eugenio Campini, e dal sacerdote Don Lucio Fusco

Si è celebrato mercoledì sera, a Pontecorvo, presso la suggestiva Chiesa di San Paolo, il Precetto Pasquale dedicato ai Carabinieri della locale Compagnia. Per l’occasione, la Santa Messa è stata concelebrata dal Cappellano Militare della Scuola Marescialli e Brigadieri di Velletri, Don Eugenio Campini, e dal sacerdote Don Lucio Fusco, alla presenza di tutti i militari dipendenti e dei loro familiari, nonché delle locali Associazioni Nazionali Carabinieri.

Nel corso dell’Omelia, il Cappellano militare ha invitato tutti, in occasione dell’approssimarsi della Santa Pasqua, a “trovare il tempo per una sana riflessione su quanto sta accadendo e ad essere sempre attenti a non cedere alle tentazioni che possono annidarsi durante il cammino, sia personale sia professionale, di ogni militare”.

Anche Don Lucio Fusco, nel corso della celebrazione, ha voluto testimoniare la grande vicinanza che sia la Chiesa sia la collettività hanno nei confronti della Benemerita ed ha ricordato come, da sempre, le due Istituzioni, Chiesa ed Arma dei Carabinieri, rappresentino un “pilastro” fondamentale, un punto di riferimento solido e sicuro per tutti i cittadini di questo Paese.

Infine, a sugellare quel patto di continuità tra l’Arma in servizio e quella in congedo, c’è stato il momento della foto di gruppo quale testimonianza e ricordo di una serata all’insegna dell’unione e del raccoglimento foriero di serenità in vista delle prossime festività pasquali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -